• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

A San Gimignano David Riondino in ”Ragionar Cantando”

20 Ottobre 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

davidriondino-ragionarcantando2017L’attore David Riondino in scena domenica 22 ottobre 2017 alle 17.00 nell’aia della Rocca di Montestaffoli  a San Gimignano (Siena). L’evento è legato al mondo della Vernaccia ed è a firma del Consorzio della Denominazione San Gimignano, in collaborazione con la Compagnia Giardino Chiuso che presentano lo spettacolo “Ragionar Cantando”, Introduzione all’uso dell’ottava rima. Di e con David Riondino, Enrico Rustici, Chiara Riondino. Il tutto nello spazio antistante “Vernaccia di San Gimignano Wine Experience”, il nuovo centro dedicato al vino Vernaccia. L’ottava rima in Toscana è una tradizione culturale di grande livello, così come la Vernaccia di San Gimignano è il vino bianco autoctono originale della regione.

In “Ragionar Cantando”, David Riondino accompagnerà gli spettatori in un viaggio nella tradizione insieme a  Enrico Rustici e Chiara Riondino, che proporrà anche un estratto da La Pia de’ Tolomei, il poema in ottava rima che tratta le disavventure della “malmaritata Pia” in un tenebroso medioevo, reinventato nell’Ottocento da Bartolomeo Sestini prima e dal Niccheri poi.

David Riondino ne spiega l’origine: «Il poema di Niccheri, 64 ottave, veniva raccontato a memoria da contadini e contadine in toscana e, passando di bocca in bocca, arrivò fino a mia nonna, di cui ho il chiaro ricordo che lo cantasse per incantarci senza averne da nessuna parte una copia scritta. Le cantanti eseguono l’antico poema e reinterpretano le melodie tradizionali dell’ottava rinnovandole con le loro vocalità e le loro specifiche caratteristiche. Il racconto cantato a più voci ritrova l’immediatezza e la forza che ne hanno fatto per tanti anni un piccolo capolavoro dell’epica popolare».

Lo spettacolo è realizzato con la collaborazione e il sostegno del Consorzio della Denominazione San Gimignano, che ospita questo primo evento nell’aia della Rocca di Montestaffoli, la struttura medioevale al cui interno troviamo  “Vernaccia di San Gimignano Wine Experience”, il nuovo centro dedicato al vino Vernaccia di San Gimignano, che di per sé è un esempio del connubio del vino simbolo di San Gimignano con la tradizione culturale del territorio raccontato con i più moderni mezzi tecnologici. David Riondino all’interno delle sale di “Vernaccia di San Gimignano Wine Experience” presta il proprio volto e la propria voce all’ologramma del poeta Folgòre da San Gimignano, che tanto apprezzò e cantò la sua terra e il suo vino.

Riondino da anni realizza eventi dedicati all’ottava rima anche grazie alla fondazione di “L’ottava – Accademia di letteratura orale”, nata con l’obiettivo di riunire e promuovere le tante iniziative sparse sul territorio toscano.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”World Francigena Ultramarathon”: da sabato pellegrini in cammino da Siena ad Acquapendente
Articolo successivo Piancastagnaio: al Ministero dello Sviluppo Economico, Comune ed Enel firmano accordo per teleriscaldamento

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuovo splendore per la “Madonna col Bambino e Santi” di Benozzo Gozzoli

26 Gennaio 2023
SINALUNGA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Valdichiana-Monte San Savino

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.