• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Dichiarazione congiunta del Comune di Siena e della Provincia di Siena sul Centro Antiviolenza di Siena

7 Ottobre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così un intervento congiunto del Comune e della Provincia di Siena.

“Per quanto concerne il Bando del DPO dell’anno scorso, il Comune, così come  la Provincia, aveva dato la piena disponibilità all’Associazione Donna Chiama Donna a far parte di una Associazione temporanea di scopo. Gli enti pubblici, com’è noto, non possono essere capofila, poiché né il Comune né la Provincia gestivano né direttamente né tramite affidamento a terzi una Casa Rifugio, requisito richiesto espressamente dal bando del Governo. Il Comune è comunque il proprietario dell’immobile messo a disposizione della Casa Rifugio. E’ stata pertanto l’Associazione Aurore a presentare il progetto.

Una volta appresa la positiva notizia che Aurore aveva vinto il finanziamento, il Comune ha fatto tutto quello che poteva per aiutare a realizzarlo, compresa la disponibilità a fornire le risorse necessarie al pagamento della fideiussione e a creare un fondo cassa di 20mila euro da assegnare all’associazione per anticipare le spese di gestione del progetto. Le Compagnie di Assicurazioni hanno chiesto garanzie per rilasciare la fideiussione prevista dal Bando per anticipare il denaro e poi per erogare i fondi pubblici, nell’interesse dell’associazione aggiudicataria. Il Sindaco si è speso personalmente per agevolare il rilascio della fideiussione, vista la rilevanza sociale dell’attività, in modo che Donna Chiama Donna potesse concludere il contratto.

Nonostante tutto questo impegno, l’Associazione Donna Chiama Donna ha autonomamente scelto di non impegnarsi, rinunciando al finanziamento ministeriale. Tale rinuncia non è stata isolata in Italia, perché la complessità del Bando e l’onerosità degli impegni conseguenti hanno provocato il ritiro di molti altri CAV a livello nazionale. A quel punto, il Ministero ha estratto a sorte altri centri inizialmente esclusi dai finanziamenti e la sorte ha premiato il CAV della Valdelsa.

Quest’anno il Comune di Siena ha fatto direttamente domanda relativamente al bando nella linea riguardante la prevenzione e la sensibilizzazione, continuando a dare fiducia all’associazione Donna Chiama Donna. Associazione verso la quale abbiamo finora avuto la massima fiducia, visto che abbiamo loro affidato la gestione della prima “Casa rifugio” dell’area senese. Anche la Provincia di Siena, insieme alle Province di Arezzo e Grosseto, ha partecipato al bando 2017 nella linea riguardante la prevenzione e la sensibilizzazione, al fine di di sostenere il territorio negli interventi di contrasto alla violenza contro le donne.

A noi non interessa la polemica, ma il lavoro concreto a favore delle donne che sono esposte o che hanno subito i danni della violenza di genere. Siamo disponibili anche a qualsiasi confronto si ritenesse opportuno, dove potremmo esibire la documentazione che dimostra in modo inoppugnabile la verità dei fatti che abbiamo riportato”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTamburello a Torrita con il XIII memorial ”Amerigo Baccioli”
Next Article Un ponte di solidarietà per le baraccopoli di Lima, torna ”PERUnsorriso in festa”

RACCOMANDATI PER TE

Ambulanza al pronto soccorso del policlinico di Siena
SIENA

Siena, donna cade dalla finestra nel centro storico: gravissima

3 Giugno 2023
Convenzione Università di Siena e Giraffa per "Vigna di San Francesco"
SCUOLA e UNIVERSITA'

Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”

2 Giugno 2023
Trasporto scolastico, scuolabus
SCUOLA e UNIVERSITA'

Comune di Siena, via alle iscrizioni per il trasporto scolastico

22 Maggio 2023
Carabinieri con moto in Piazza del Campo a Siena
SIENA

Siena, i Carabinieri intensificano i controlli in centro

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.