• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Aggressione autista Tiemme: oggi in Aula la risposta all’interpellanza presentata da Susanna Cenni al Ministro Marco Minniti

22 Settembre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

santacolomba-sparatoria29luglio2017_2Arrivata in Aula la risposta all’interpellanza urgente presentata dalla parlamentare senese Susanna Cenni sul caso dell’autista senese aggredito in località Santa Colomba da un giovane ivoriano, che si è scagliato anche contro le forze dell’ordine intervenute. Nell’interpellanza si chiedeva di far luce sulla vicenda che ha portato al ferimento del lavoratore dell’azienda dei trasporti e di ricostruire la vicenda del giovane ivoriano, arrivato in Italia nel 2014. Nel testo, inoltre, si chiedevano al Governo anche delucidazioni su eventuali iniziative a tutela della sicurezza dei lavoratori dei trasporti.

“La risposta del sottosegretario Gabriele Toccafondi è stata chiara e soddisfacente – spiega Susanna Cenni – perché ha permesso di riscostruire in maniera puntuale e dettagliata tutta la vicenda che ha riguardato il giovane ivoriano, a partire dallo sbarco ad Augusta, fino al trasferimento presso il centro di accoglienza a Monteriggioni, dove ha fatto richiesta di protezione internazionale. Richiesta che è stata rigettata e contro cui il giovane ha fatto ricorso, che sarà affrontato in sede giudiziaria a dicembre. Tanti, inoltre, sono stati gli episodi in cui le autorità hanno dovuto revocare le misure di accoglienza al giovane, che negli anni ha abbandonato il centro di ricovero senese senza autorizzazione. Episodi che dimostrano come da parte delle autorità locali e regionali c’è sempre stata una forte attenzione per la vicenda del giovane ivoriano che oggi si trova in carcere a Siena e nei confronti del quale è stato avviato un procedimento penale per tentato omicidio con udienza fissata per il 21 dicembre prossimo”.

“Il caso di Siena – ha concluso Cenni – è molto complesso, perché legato sia a una vicenda di immigrazione, che a una reale difficoltà psichica del giovane. Sono convinta che il monitoraggio adeguato dei casi da parte delle forze dell’ordine e la costituzione del comitato provinciale per l’ordine che si è insediato a Siena all’indomani dall’episodio di Santa Colomba siano le risposte più adeguate e mi auguro adeguatamente supportate dal Ministero degli interni. La vicenda, infatti, va affrontata rigettando la demagogia e cercando di individuare forme, sistemi e procedure come quelle messe in campo dal comitato senese, che grazie anche al coinvolgimento dei rappresentai dell’azienda Tiemme, ha messo in campo alcune misure a partire dall’installazione di barriere di protezione per gli autisti e fino alla creazione di un sistema di allarme collegato alle forze dell’ordine, che saranno impegnate in un maggiore controllo dei percorsi delle autolinee. Fondamentali sono il consolidamento di una rete, come quella che ha contraddistinto in questi anni il nostro territorio e la nostra regione, dove sindaci, autorità locali, forze di polizia e associazioni lavorano per tenere insieme protezione, accoglienza e sicurezza e le massime garanzie per la sicurezza di lavoratori dei trasporti e dei passeggeri per le quali non dovranno mancare iniziative di sostegno da parte anche del Governo”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMoto Gp: Pramac, il maltempo condiziona il primo giorno di prove libere sul circuito del Motorland di Aragon
Next Article Festa delle associazioni a Sinalunga

RACCOMANDATI PER TE

Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

21 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

21 Settembre 2023
Lavori in strada di Marciano a Siena
SIENA

Siena, terminati i lavori in strada di Marciano, oggi la riapertura

14 Settembre 2023
Giulia Mazzarelli
POLITICA

Richiedenti asilo, PD: “La svolta securitaria ddl Comune di Siena non è la risposta giusta”

8 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.