• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sulla Siena-Firenze all’altezza di Monteriggioni, chiuso tratto del raccordo
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud e CTQ: il futuro dei giovani passa da competenza e voglia di misurarsi con il nuovo futuro

18 Settembre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

CTQ, da oltre 15 anni con il Master QCePA, professionalizza i neolaureati delle Aree Tecnico-Scientifiche, con una preparazione in grado di portare valore aggiunto all’organizzazione e di velocizzare l’inserimento in azienda.

Grazie anche alla pluriennale collaborazione con importanti aziende agroalimentari, farmaceutiche e cosmetiche del territorio italiano per l’attivazione di stage, CTQ contribuisce a dare a molti laureati la possibilità di crearsi una professione e di aprirsi una strada per il proprio futuro, creando un collegamento forte e concreto con le realtà socio-economiche del territorio.

La premiazione degli allievi del master è stata l’occasione di un confronto tra diversi attori del sistema sul tema della Qualità dei prodotti e dei processi e sul difficile approccio iniziale dei giovani laureati italiani al mercato del lavoro.

All’evento, organizzato in collaborazione con Confindustria Toscana Sud e con il patrocinio del Comune di Poggibonsi, hanno partecipato, oltre ai “masterizzandi”, alcuni imprenditori in rappresentanza delle aziende partner che hanno ospitato gli stages, i responsabili delle Risorse Umane di importanti aziende del territorio ed altri esperti dei settori coinvolti.

L’evento è stato aperto dal sindaco di Poggibonsi David Bussagli, il presidente di CTQ Duccio Viviani, il vicepresidente di Confindustria Marco Busini e il Presidente del Gruppo Territoriale Valdelsa di CTS Carlo Locatelli.

L’HR manager di Whirlpool Emea Matteo Costa ha affrontato il tema delle politiche di valorizzazione per l’inserimento dei giovani neolaureati attraverso lo stage. Ha riportato la sua esperienza nella selezione e introduzione di giovani laureati nelle aziende e l’importanza dei tirocini formativi come processo di introduzione e conoscenza nel mondo del lavoro e di accrescimento delle competenze dei giovani laureati.

La presidente della Ghiott Dolciaria srl e consigliere di Confindustria Firenze Laura Salaorni ha parlato delle prospettive nel settore agroalimentare: la testimonianza di un’imprenditrice che ha investito non solo sui prodotti e processi, ma anche sullo sviluppo commerciale dei mercati esteri. Partendo dai dati del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali che testimoniano una crescita dell’export italiano che ha già raggiunto una crescita in questi ultimi 3 anni, l’imprenditrice ha portato la sua personale testimonianza per il settore dei biscotti e cioccolata.

Infine il responsabile di Certiquality Toscana Gianni Cramarossa è intervenuto trattando l’argomento della certificazione nel settore agroalimentare con particolare rilievo sui dati relativi alle norme più implementate e le relative aspettative di mercato.

Ha concluso la serie degli interventi Marina Matteini, direttore del personale dell’area produzione qualità dello stabilimento GSK Vaccines di Rosia, che si è concentrata su consigli pratici ai nostri allievi, dalle aspettative che molte aziende hanno in fase di selezione, agli atteggiamenti mentali che loro possono assumere per risultare vincenti nel difficile mondo del lavoro di oggi.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleOpen day gratuito del Progetto INTERREG MED-Graspinno, a Siena il 21 settembre
Next Article Osteoporosi: il professor Ranuccio Nuti ne parla su Rai Tre, nella trasmissione ”Tutta Salute”

RACCOMANDATI PER TE

Ambulanza notte
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente stradale ad Abbadia San Salvatore: due giovani donne ferite

21 Settembre 2023
Bambini che disegnano
SIENA

Disegna la Città del Futuro, laboratorio per esplorare il futuro di Siena

19 Settembre 2023
Corso di formazione
LAVORO e FORMAZIONE

Liberi professionisti, in Toscana voucher formativi per 1,5 milioni

19 Settembre 2023
Donna disabile in carrozzina in cucina
SALUTE e BENESSERE

Asl Toscana sud est, disabilità: bando “Indipendenza e Autonomia InAut” 2023

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Segnale "incidente" su auto della Polizia
MONTERIGGIONI

Incidente sulla Siena-Firenze all’altezza di Monteriggioni, chiuso tratto del raccordo

25 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

25 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

25 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

25 Settembre 2023
CONTRADA DEL LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.