• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga
  • Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza
  • Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento
  • Siena, celebrazione della Festa della Repubblica
  • Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Successo a Radicondoli per ‘Dialoghi’, il festival dedicato a Luciano Berio
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Rapolano Terme: presentati investimenti ultimo anno di mandato
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 1 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Weekly Focus dei mercati finanziari del 18 settembre 2017

18 Settembre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mps-weekly

IL QUADRO

La giornata si apre con una prosecuzione dei movimenti che hanno dominato la settimana passata: con indici azionari in rialzo e obbligazionario debole.

Gli eventi più rilevanti sono stati:

– Il meeting della Bank of England, dove la maggioranza dei membri della banca centrale si è espresso in favore di un rialzo dei tassi nel futuro più prossimo a condizione che il quadro si evolva in linea con le attese. I mercati vedono ora un discreto rischio che il bilancio di 7-2 (7 membri in favore di tassi stabili, 2 in favore di un rialzo) muti nei prossimi mesi in favore di un rialzo. La probabilità associata ad un rialzo nel prossimo meeting del 2 novembre è attorno al 65%.

– L’inflazione USA di agosto che, dopo cinque mesi di numeri inferiori alle aspettative, ha sorpreso (moderatamente) al rialzo (l’indice core al 1,7% anno su anno contro 1,6% atteso); tanto è bastato perché il mercato rivedesse al rialzo la probabilità associata ad un rialzo dei tassi a dicembre (ora al 43%).

In termini di maggiori movimenti di mercato il bilancio della settimana ha visto l’apprezzamento della sterlina (+3% verso dollaro in settimana, +5% dall’inizio del mese), e rendimenti obbligazionari in rialzo (UK in particolare). I mercati azionari sembrano anestetizzati rispetto alla prospettiva di politiche monetarie più restrittive e non hanno reagito neanche all’ennesimo test missilistico nordcoreano, consegnando una settimana di discreti rialzi.

SEGNO DEI TEMPI

Nell’ultima edizione di una tra le più seguite survey tra i gestori di fondi la risposta alla domanda “Quale è la posizione più affollata” (cioè quale è la posizione su cui al momento gli investitori puntano di più) la risposta è stata: Bitcoin (e immaginiamo tutte le altre criptovalute).

Questo emerge negli stessi giorni in cui il CEO di JP Morgan ha dichiarato che bitcoin e simili costituiscono una truffa e la Cina ha proibito ulteriori ICO (Initial Coin Offering, il processo attraverso cui le criptovalute vengono create e distribuite). Complici anche queste notizie, dal picco del 1 settembre il Bitcoin ha perso circa un terzo del suo valore verso il dollaro, dopo essersi apprezzato di circa il 400% da inizio anno.

LA SETTIMANA

– Il piatto forte della settimana è il meeting della Fed di mercoledì, dove saranno annunciati i dettagli del piano di normalizzazione del bilancio della Fed (essenzialmente la diminuzione di titoli detenuti dalla banca centrale). In aggiunta, le previsioni economiche verranno aggiornate. L’elemento principale del meeting, a cui il mercato sarà particolarmente sensibile, sarà la proiezione dei tassi ufficiali dei membri della Fed (dot plot). Al momento questa intravede un ulteriore rialzo quest’anno e tre rialzi nel corso del 2018; la sorpresa negativa per il mercato obbligazionario sarebbe se i moderati segni di un’inflazione più vivace ad agosto determinassero un cambiamento nel senso di un ritmo di rialzi più aggressivo.

– Venerdì a Firenze è in programma un discorso del PM britannico May. Il discorso è molto atteso dal momento che dovrebbe riuscire a far superare l’impasse in cui si trova la prima fase delle negoziazioni sulla Brexit.

– Le elezioni politiche tedesche di domenica, pur importanti per quanto riguarda il futuro assetto dell’Unione Europea, hanno perso un po’ del loro interesse dal punto di osservazione dei mercati. Secondo i sondaggi, quello che è in dubbio è l’entità della vittoria della Merkel e il tipo di coalizione (riedizione dell’alleanza con la SPD o nuova alleanza con i verdi).


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCalcio Serie C, vola il Siena che vince contro il Gavorrano
Next Article Sovraffollamento al Pronto Soccorso, la Regione dà indicazioni preventive alle Asl

RACCOMANDATI PER TE

Piazza Salimbeni, sede del Monte dei Paschi di Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, Moody’s migliora l’outlook da stabile a positivo

1 Giugno 2023
Giannetto Marchettini, presidente Ance Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Marchettini (Ance Siena) a Nicoletta Fabio: “Sfide complesse, collaborazione da settore edile”

31 Maggio 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023
Celle sul Rigo Sagra dei Pici, tavolata
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

San Casciano dei Bagni: a Celle sul Rigo torna la sagra dei pici

23 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Vigili del Fuoco, incendio trattori a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga

1 Giugno 2023
Emporio Letterario a Pienza
ARTE e CULTURA

Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza

1 Giugno 2023
SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023
Siena, Festa della Repubblica in piazza del Duomo
SIENA

Siena, celebrazione della Festa della Repubblica

1 Giugno 2023
Fortezza Medicea, sede del Siena Summer Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno

1 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

1 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.