• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
  • Partiti di centrodestra: “No, caro De Mossi, Castagnini non è l’erede naturale dell’attuale giunta”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Bambini a scuola senza rischi: novità per il varco ZTL di Porta Romana

13 Settembre 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ztl650Per migliorare la sicurezza di bambini e ragazzi mentre raggiungono la scuola per entrare in classe ed iniziare la giornata di lezioni, la Giunta Comunale ha approvato una limitazione al traffico nella zona di Via Roma, antistante ai plessi scolastici e ai Dipartimenti Universitari.

Dal 15 settembre, per la durata dell’intero anno scolastico, tutti i veicoli immatricolati come autocarri di peso superiore a 22 quintali non potranno entrare dal varco telematico di Porta Romana dalle ore 8:00 alle 8:30, proprio a tutela dei bambini e ragazzi che si recano a scuola.

L’accesso per i mezzi ingombranti del trasporto merci dal varco ZTL di via Roma, molto trafficato per rifornire gli esercizi commerciali del centro storico, in particolare di Via Pantaneto e zone limitrofe, sarà quindi consentito dalle 6:00 alle 8:00 e dalle 8:30 alle 10:30, con la mezz’ora di stop per il suono della campanella che viene recuperata con un prolungamento di 30 minuti rispetto all’orario attuale.

Per condividere con gli esercizi commerciali di via Pantaneto e zone limitrofe il cambiamento di orario, il Sindaco Bruno Valentini, l’Assessore alla Mobilità Stefano Maggi ed il Presidente del Consiglio Comunale Mario Ronchi hanno parlato con i commercianti di via Pantaneto e zone limitrofe, recandosi personalmente in ogni negozio nel pomeriggio di lunedì 11 settembre. La novità è stata accolta con favore: non crea particolari problemi per il rifornimento delle merci e soprattutto è rivolto a tutelare la sicurezza di bambini e ragazzi che vanno a scuola.

Gli effetti di riduzione del traffico saranno visibili in via Pantaneto e Via Salicotto, nelle quali il traffico accede in gran parte da via Roma, ma anche in tutte le altre vie della zona.
L’allungamento dell’orario fino alle ore 10:30 è predisposto per venire incontro alle esigenze di rifornimento del centro storico, con esclusione della “Y storica”, nella quale l’orario limite per il carico/scarico rimane fissato alle ore 9:30.

“La Siena che vogliamo è una città a misura di bambino – dichiara il Sindaco Bruno Valentini – che consenta ai nostri figli e nipoti di raggiungere la scuola a piedi, anche da soli, e soprattutto con maggiore sicurezza. Questo provvedimento va in questa direzione, un altro passo avanti per mettere le esigenze del bambino davanti al resto, con una piccola variazione di orario che non nuoce a nessuno, ma giova a studenti e famiglie. Per i commercianti lo stop tra le 8:00 e le 8:30 viene recuperato dalle 10:00 alle 10:30, novità che tutti gli esercenti con cui ho personalmente parlato hanno accolto con favore, cogliendo l’importanza e la bontà della nostra scelta per la tutela dei nostri ragazzi”.

“Aumenta la protezione delle scuole, avviata qualche anno fa con la chiusura al traffico anche in altri plessi scolastici del centro storico – afferma l’assessore Stefano Maggi – finalizzata a rendere più sicuro l’accesso a scuola ai bambini che hanno diritto di camminare in sicurezza nelle strette vie del centro storico”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Racconti dal cielo” alla libreria Volta la carta con l’Unione Astrofili Senesi
Articolo successivo Da venerdì 15 settembre in vigore gli orari invernali degli autobus

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Porta a Sole vince il 66° palio dei Somari di Torrita

19 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Il Carrefour di Castelnuovo Berardenga cambia look: tante novità e una macelleria da sogno

18 Marzo 2023
SIENA

Progetto pista ciclopedonale porta Giustizia, cantiere Consorzio Bonifica propedeutico per il progetto del Comune di Siena

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
TOSCANA

Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.