• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADICOFANI

Radicofani, domenica il Palio del bigonzo

9 Settembre 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

paliodelbigonzo-donneEcco il giorno del Palio del bigonzo. Domani mattina (domenica 10 settembre ore 10,30) è previsto il corteo storico lungo le vie del centro (partenza da Porta da piedi). Si continua con la santa massa nella chiesa di san Pietro. A seguire ci sarà la presentazione del drappellone (dipinto da Marco Giubilei), del Piatto degli arcieri (realizzato da Manila Guerrini) e la benedizione dei corridori. Nel contesto, il sindaco Francesco Fabbrizi e i rappresentanti del Magistrato delle Contrade consegneranno ai familiari una targa alla memoria di Giovanni Fatini, recentemente scomparso uno dei “padri” del Palio del bigonzo: oltre a contribuire alle ricerche storiche, ha realizzato gli stemmi, gli stendardi, gli scudi delle contrade e dipinto anche il primo drappellone nel 2006. Nel pomeriggio (ore 16,30) al parco della pista è in programma la gara di tiro con l’arco tra gli arcieri delle contrade (che condizionerà l’ordine di partenza) oltre all’esibizione del gruppo sbandieratori e musici. Si prosegue (ore 17,30) con i lanci delle sfide, la “pesa” dei bigonzi in piazza San Pietro (ore 18,30) e, infine, la partenza della gara (intorno alle 19,00). Il Palio consiste in una staffetta di coppie di corridori che, attraverso dei barellini, devono arrivare al traguardo portando il tradizionale contenitore usato per la raccolta dell’uva. L’intensa giornata si conclude con le cene nelle contrade che, nel nome, ricordano i borghi originari dell’attuale Radicofani.

paliodelbigonzo-corsa650Questi i nomi delle due coppie di corridori per contrada, ed eventuali riserve, con segnalazione dei non residenti (ci sono penalizzazioni per chi usa atleti esterni). Castello di Contignano: Federico Fanetti, Jacoo Faedda, Gianni Poggioninu, Alessandro De Luca, Michele Taormmina; Castelmorro: Emiliano Giuliacci, Alessio Buti (Abbadia San Salvatore), Leonardo Rossi, Tommaso Fabbrizzi (San Casciano dei Bagni) e Andrea Mangiavacchi (Pienza); Bonmigliaccio: Massimiliano Calussi (Montepulciano), Giorgio Prosa (Montepulciano), Daniele Paggetti (San Casciano dei Bagni), Navarro Cesarini, Castello: David Bechini (pian castagnaio), Frncesco Caporali (Montepulciano), Pierangelo Bondi (Montepulciano), Massimiliano Bechini (Piancastagnaio), Lorenzo Rappuoli (Scandicci); Borgo Maggiore: Ygor del Grasso, Gregorio Zaccari, Simone Taliani (Piancastagnaio), Filippo Goracci, Cristiano Mucciarelli. Questi gli arcieri: Castello di Contignano: Juri Guerri e  Samuele Nutarelli (Pienza); Castelmorro: Maurizio Aggravi e Andra Carta; Bonmigliaccio: Andrea Dinetti e Roberto Perugini, entrambi di San Quirico d’Orcia; Castello: Tiziano Massaini e Clio Rossetti; Borgo Maggiore: Alvise Papini e Michele Perugini.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteForti temporali e precipitazioni: dalla mezzanotte codice arancione su tutta la Toscana
Articolo successivo Alla Selva la 43ª edizione del Cross dei Rioni

RACCOMANDATI PER TE

PALIO

“Affetto, rispetto, salute”, il nuovo video prodotto dal Comune dedicato al Pensionario dei cavalli da Palio

24 Gennaio 2023
PALIO

Deciso il calendario di addestramento dei cavalli da Palio

20 Gennaio 2023
PALIO

Siena, la Giunta approva le modifiche al protocollo dei Cavalli da Palio

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.