• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Palasport di viale Sclavo a Siena, via ai lavori
  • Patto per il lavoro, in Toscana voucher per disoccupati e Cig in eccezionali cause di crisi
  • Coordinatrice pedagogica, attivato il servizio a Sovicille
  • Il Mercato nel Campo 2023, domande di partecipazione entro il 9 ottobre
  • Tra Borghi e Cantine 2023 parte da Rapolano
  • Il Comune di Siena al Convegno sul Turismo Sostenibile
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 2 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Monteriggioni: a Castellina Scalo la più grande opera di Street Art firmata da BLUB

7 Settembre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

blub-castellinascalo650Salvador Dalì e la ‘Venere’ di Sandro Botticelli con maschera da sub e boccaglio per un’opera larga oltre 16 metri. Sono le figure-simbolo dello street artist BLUB realizzate oggi, giovedì 7 settembre nella parte esterna del Circolo Arci di Castellina Scalo, in Via Berrettini. L’opera rappresenta la più grande firmata dall’artista fiorentino nel suo percorso intitolato ‘L’arte sa nuotare’ e porta nella frazione di Monteriggioni un messaggio di speranza rivolto all’arte e alla cultura del passato, che continuano a sopravvivere mantenendo intatta la loro importanza nel grande mare della globalizzazione. Le opere rappresentano il quinto intervento del progetto ‘Percorsi in Comune Vol.1’, iniziativa di riqualificazione urbana ideata e curata da Gaia Pasi con il patrocinio del Comune di Monteriggioni, che sta coinvolgendo sei artisti contemporanei in opere creative e colorate su palazzi, stazione ferroviaria, pensiline degli autobus e noleggio delle biciclette e altri arredi urbani a Castellina Scalo.

Il messaggio di BLUB si scopre con l’arte. Il nome BLUB ricorda il rumore delle bolle d’aria che vengono a galla da sotto l’acqua. L’artista fiorentino, già noto nel panorama della Street Art internazionale, concentra la sua ricerca in una lunga serie di interventi ironici e giocosi in cui alcuni personaggi famosi della storia, dell’arte, del cinema e della musica sono ritratti con maschera e boccaglio per sopravvivere nel panorama attuale e rappresentare un punto di partenza di quelle che saranno l’arte e la cultura del futuro. Le problematiche sociali attuali e la sensazione di avere ‘l’acqua alla gola’, vengono, così, affrontate da BLUB con un messaggio speranzoso e audace: quello di mettersi una maschera e guardare in faccia la realtà come in mare aperto.

Il progetto di Street Art ‘Percorsi in Comune Vol.1’, aperto nelle scorse settimane con la creatività di Clet Abraham e portato avanti con altri artisti contemporanei, si chiuderà con l’intervento firmato da Benedetto Cristofani, il prossimo 21 settembre, e quello di Pierluigi Pagni e Jacopo Pischedda, il 22 settembre, che darà il via alla Notte dell’Arte Contemporanea e della Street Art promossa dal Comune di Monteriggioni.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleParte la settima edizione del progetto Escac, che l’anno scorso ha coivolto 6200 studenti
Next Article Il Gran Premio Nuvolari a Siena

RACCOMANDATI PER TE

Segnale "incidente" su auto della Polizia
MONTERIGGIONI

Incidente sulla Siena-Firenze all’altezza di Monteriggioni

25 Settembre 2023
Firma intesa trasporto sanitario Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato

22 Settembre 2023
Museo Archeologico del Chianti a Castellina
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti doppio appuntamento fra storia e tradizioni locali

21 Settembre 2023
Cottura bistecca
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Monteriggioni il Campionato nazionale di cottura di bistecca con l’osso

20 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Palasport Siena
SIENA

Palasport di viale Sclavo a Siena, via ai lavori

2 Ottobre 2023
Arti: Centri per l'Impiego della Toscana, logo
LAVORO e FORMAZIONE

Patto per il lavoro, in Toscana voucher per disoccupati e Cig in eccezionali cause di crisi

2 Ottobre 2023
Bambina disegna a scuola
SOVICILLE

Coordinatrice pedagogica, attivato il servizio a Sovicille

2 Ottobre 2023
SIENA

Il Mercato nel Campo 2023, domande di partecipazione entro il 9 ottobre

2 Ottobre 2023
Un piatto di Tra Borghi e Cantine
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Tra Borghi e Cantine 2023 parte da Rapolano

2 Ottobre 2023
Comune di Siena, i partecipanti al Convegno sul Turismo Sostenibile
TURISMO

Il Comune di Siena al Convegno sul Turismo Sostenibile

2 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.