• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PIENZA

Quercia delle Checche, il super esperto di alberi monumentali Daniele Zanzi esorta la Soprintendenza ad intervenire

6 Settembre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il Dott. Zanzi – si legge in un comunicato di Fito Consult – era stato coinvolto da Enzo Margheriti e dal Comitato cittadino all’indomani del primo crollo della grande branca nel 2014. A gennaio del 2015 aveva effettuato un sopralluogo e verifiche tecniche e ricevuto dal sindaco di Pienza l’incarico a produrre una relazione che indicasse i lavori di salvaguardia da attivare rapidamente per la salvaguardia della Matriarca di Val d’Orcia.

querciadellechecche-danielezanzi2Il 13 marzo il dott. Zanzi inviava al sindaco di Pienza Fabrizio Fè la relazione tecnica dove indicava espressamente la necessità di eseguire lavori di somma urgenza per salvare l’altra grande branca (poi rovinosamente distaccatasi il 1.08.2017 in assenza di interventi) con sostegni a base e cavi aerei, prevedendo tipologie e modalità d’intervento. Il termine massimo per l’esecuzione dei lavori indicato in relazione “per essere certi che l’albero monumentale non subisca ulteriori danni” fu indicato da Zanzi entro il giugno 2015.

querciadellechecche-danielezanzi5Il comune di Pienza non ha mai poso in opera né i sostegni alla grande branca, né realizzato altri interventi di salvaguardia, a parte far fare una recinzione tramite staccionata. Il Comitato ha invece, con costante comunicazione con la Soprintendenza e il MiBACT, realizzato i piccoli interventi manutentivi durante i tre anni di latitanza del comune indicati nel protocollo Zanzi, quali pacciamatura, manutenzione dell’area. Micro irrigazione nell’area di maggiore insolazione ecc…

Oggi il dott. Zanzi teme per la sopravvivenza della Quercia delle Checche: “Il Comune ha disatteso gli interventi di tutela che dovevano essere realizzati già due anni e mezzo fa, e chiaramente prescritti nella mia relazione dal Comune stesso commissionatami. Ora è accaduto quanto temevo ed espressamente indicato nella relazione. Ora la Quercia delle Checche versa in condizioni disperate.

querciadellechecche-danielezanzi4E una folgorazione non può essere presa ad alibi della mancata attuazione, in questi due ultimi anni, della misure suggerite di cura e salvaguardia. La natura dà risposte lente, ma non ammette dilazioni o ritardi. Le grosse branche dovevano essere sostenute e consolidate allora.

querciadellechecche-danielezanzi3Urge l’istituzione di un comitato tecnico scientifico che possa sorvegliarne lo stato di salute ed indirizzare i lavori di cura e salvaguardia.”

querciadellechecche-danielezanzi6


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSovrana Pulizie Virtus Siena chiamata a ripetersi in Coppa Toscana contro il Colle Basket
Next Article Energie in Movimento 2017, nel weekend agli Horti Leonini

RACCOMANDATI PER TE

Il Museo minerario di Abbadia San Salvatore
ABBADIA SAN SALVATORE

Al Parco Museo delle Miniere dell’Amiata la Giornata Nazionale delle Miniere

26 Maggio 2023
Autolinee Toscane palina intelligente
SIENA

Siena, modifiche percorsi bus delle linee s27, s29 e s52

22 Maggio 2023
Consegna bandiere delle Contrade all'Università di Siena
UNIVERSITA'

Consegna all’Università di Siena delle bandiere delle 17 Contrade

22 Maggio 2023
Villa Vicobello a Siena
TURISMO

Domenica 21 maggio la Giornata delle Dimore Storiche a Siena

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%

28 Maggio 2023
Vigili del Fuoco veicolo
MONTICIANO

Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa

28 Maggio 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

28 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

28 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

28 Maggio 2023
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.