• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • 333° Anno Fisiocritico, si apre a Siena il 1° giugno alle ore 17
  • Franci On: si va in scena sul palco della chiesa di Sant’Agostino
  • A1 Milano-Napoli: chiuso per una notte il tratto Impruneta-Firenze Sud verso Roma
  • Graduation Day 2023 Università di Siena, sabato 17 giugno
  • Meeting “Grandi ospedali”, Aou Senese protagonista
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 27 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SOVICILLE

Alfredo Camozzi (Sinistra per Sovicille): ”Opere pubbliche… meglio tardi che mai!”

29 Agosto 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Ci domandiamo se tempi e modalità dell’intervento siano state concordate con la Dirigenza dell’Istituto Comprensivo e con il responsabile della sicurezza della scuola, per evitare pericoli e turbative al sereno svolgersi del lavoro educativo e di apprendimento”. Così un intervento di Alfredo Camozzi (Sinistra per Sovicille).

“Lo stesso problema – prosegue Camozzi – si presenterà qualora a fine anno (novembre o dicembre 2017) dovesse avviarsi il lavoro di rimozione del pavimento della Scuola Media. A ciò l’Amministrazione è quasi obbligata, pena la perdita del finanziamento e la brutta figura che farebbe qualora l’intervento da lungo tempo atteso dovesse slittare.

Infine, facciamo notare che vi sono opere programmate di anno in anno senza che si veda una data certa per la conclusione dei lavori e talora anche per l’inizio.

Tra le prime va considerata la Tinaia, spazio pubblico, la cui destinazione è ancora incerta, avviata dall’amministrazione Masi e non ancora conclusa (per questioni giuridicamente complesse, risolte con competenza dall’Ufficio preposto), benchè la parte tecnica sia pressochè a posto e le opere mancanti poca cosa. Ricordiamo, inoltre, la sistemazione del cimitero di Pilli che è sospesa in quanto si attende che Anas appronti le opere di consolidamento della collina interessata dai lavori per la superstrada Siena-Grosseto.

Tra le seconde vanno considerati la fognatura ed il depuratore della frazione di Brenna i cui tempi saranno lunghi, prevalentemente a causa degli espropri che dovranno essere messi in atto. Tempi relativamente brevi, invece, si prevedono per il finanziamento della sistemazione degli infissi della Scuola Media per il quale si attingerà a bando della Regione Toscana che scade il 31 gennaio 2018. Prevedibilmente, quindi ,i lavori potranno essere effettuati durante la pausa estiva”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleComune di Siena: prevenzione vaccinale per scuola e servizi educativi: non sono richieste le autocertificazioni
Next Article Apericena di beneficenza, giovedì 31 agosto in Piazza del Campo

RACCOMANDATI PER TE

Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Sovicille, primo incontro per una progettazione partecipata sul futuro del Castello di Montarrenti

25 Maggio 2023
Il castello di Celsa
SOVICILLE

“Sovicille delle Meraviglie”, aprono le porte di pievi e castelli

18 Maggio 2023
Per Monteriggioni simbolo
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Rendiconto che non giustifica perdite ingenti”

17 Maggio 2023
Palazzo comunale di san Gimignano
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023: risorse per interventi su opere pubbliche

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

27 Maggio 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

27 Maggio 2023
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese

27 Maggio 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga

27 Maggio 2023
Claudia Bonfio
SCIENZA e RICERCA

333° Anno Fisiocritico, si apre a Siena il 1° giugno alle ore 17

27 Maggio 2023
Il Quartetto Sincronie
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: si va in scena sul palco della chiesa di Sant’Agostino

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.