• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI

Nuove Acque anticipa l’approvvigionamento idrico da Montedoglio per i comuni della Valdichiana senese

22 Agosto 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La decisione, condivisa con le amministrazioni comunali coinvolte, è stata presa dal gestore nell’ambito di un tavolo tecnico attivato per monitorare la situazione del servizio e gestire l’emergenza idrica su tutto il territorio gestito. Sono state così definite le misure necessarie per garantire la continuità del servizio nella parte finale di una stagione estiva condizionata dalla forte scarsità di precipitazioni.

La risorsa idrica, proveniente dall’invaso tiberino, sarà trattata in tre impianti mobili di ultrafiltrazione che integreranno i processi di potabilizzazione dell’impianto “La Macchia” a Montepulciano Stazione, triplicandone la capacità. Gli impianti serviranno l’acquedotto e i “fontanelli” di alcune frazioni di Montepulciano (Abbadia di Montepulciano, Gracciano e Nottola), l’acquedotto di Ciliano nel comune di Torrita di Siena e forniranno acqua di qualità anche alle frazioni di Sinalunga (Scrofiano, Santa Cristina, Farnetella, Rigomagno, Palazzuolo) e ai “fontanelli” di Lucignano e Monte San Savino.

Inoltre, l’acqua di Montedoglio, che già arriva a Montepulciano Stazione, Acquaviva e Valiano, sarà utilizzata per l’integrazione dell’approvvigionamento di Sinalunga capoluogo Guazzino e Bettolle. Relativamente al restante territorio senese, Chianciano utilizzerà una quota maggiore di acqua dall’acquedotto Dal Vivo, per poter salvaguardare al massimo la diga dell’Astrone, i cui livelli sono necessariamente tenuti sotto controllo dai tecnici di Nuove Acque. In più, sarà attivata un’ulteriore fonte emergenziale, che integrerà l’approvvigionamento di Chianciano stesso e Montepulciano.

“Questi interventi – ha dichiarato Francesca Menabuoni, amministratore delegato di Nuove Acque –, oltre a garantire la continuità del servizio nell’immediato, saranno anche la base per i lavori definitivi che, passata la siccità, porteranno stabilmente l’acqua di Montedoglio nella Valdichiana senese, anticipando di fatto il percorso che si completerà successivamente con l’adduzione dall’invaso tiberino anche per il tratto Pozzo della Chiana – Lucignano – Sinalunga. A breve, quindi, sarà definitivamente integrata la risorsa dell’acquedotto Dal Vivo, consentendo agli utenti di disporre di entrambe le fonti di approvvigionamento”.

Da oggi, termine dei lavori di collegamento, fino al 31 agosto, Nuove Acque attiverà progressivamente le nuove fonti. Ciò comporterà necessariamente una serie di interventi tecnici che, come di consueto, potrebbero generare temporanei e passeggeri fenomeni di torbidità o momentanee variazioni di pressione dell’acqua erogata. Si tratta di fenomeni non continuativi, che potranno verificarsi negli acquedotti soggetti a queste importanti operazioni e che, una volta a regime, non andranno a pregiudicare in alcun modo la qualità della risorsa. I tecnici della società monitoreranno l’eventuale manifestarsi di questi fenomeni, che potranno comunque essere segnalati al numero verde 800/191919 per attivare il pronto intervento.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleChiusi, entusiasmo e partecipazione per il primo ciak; oggi proseguono le riprese in centro storico
Next Article Contrada della Pantera: il programma della Festa Titolare 2017

RACCOMANDATI PER TE

Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Acqua
PROVINCIALI

Ftsa: bonus idrico 2023 per i comuni di Colle di Val d’Elsa, Radicondoli e San Gimignano

31 Maggio 2023
Agnese Carletti
PROVINCIALI

Agnese Carletti eletta presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese

29 Maggio 2023
Edo Zacchei e Giacomo Grazi
PROVINCIALI

Presentato il Piano Strutturale Intercomunale della Valdichiana Senese

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

6 Giugno 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

6 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

6 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

6 Giugno 2023
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.