• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena
  • Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena
  • Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa
  • La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo
  • Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena
  • Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale
  • Gruppi PD e Progetto Siena: “Esiste sempre il Biotecnopolo?”
  • Il Prefetto di Siena visita il Comando provinciale dei Carabinieri
  • Aou Senese e Polizia di Stato di Siena, protocollo per promuovere donazione del sangue
  • L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASOLE D'ELSA

Ultima settimana di agosto ricca di appuntamenti a Casole d’Elsa

20 Agosto 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Martedì 22, per I Martedì di Casole, spettacolo di burattini “Arlecchino a colori, gioie e dolori” di e con Linda di Giacomo. Appuntamento in piazza della Liberta alle 21:45, ingresso gratuito.

Giovedì 24, in occasione della rassegna Casole classica, si svolgerà il concerto “Boheme in jazz” con gli arrangiamenti del compositore Riccardo Arrighini. Con il maestro Arrighini al piano si esibiranno Gabriele Mirabassi al clarinetto e Luciano Biondini alla fisarmonica. Il concerto, che si terrà nella splendida collegiata di Santa Maria Assunta alle 21:30, è realizzato dalla Pro-Loco in collaborazione con il Caffè Casolani e con il patrocinio del Comune di Casole d’Elsa.

Sarà un’occasione particolare per ascoltare l’opera di Puccini adattata in chiave jazz dal maestro Arrighini che ha in comune con il più famoso compositore l’aver scelto Torre del lago quale propria residenza. Riccardo Arrighini non è nuovo a queste contaminazioni, ha già pubblicato un cd con musiche jazzate di autori come Beethoven, Verdi, Rossini, Vivaldi, Mozart, Morricone, Chopin e ancora Puccini esibendosi in tutto il mondo. Gabriele Mirabassi nella sua carriera ha spaziato tra il jazz e la musica classica e vanta collaborazioni importanti come Richard Galliano, Enrico Pierannuzzi, John Taylor, Stefano Bollani, Stefano Battaglia, Roberto Gatto. Luciano Biondini suona la fisarmonica dall’età di 10 anni al suo attivo numerosi concerti europei e collaborazioni prestigiose come: Tony Scott, Enrico Rava, Ares Tavolazzi, Enzo Pietropaoli, vanta numerosi apparizioni televisive e radiofoniche, e ha partecipato a numerosi festival come Umbria Jazz Winter, Fano Jazz e Festival di due mondi.

Ingresso € 10,00; prevendita presso il Museo civico archeologico e della collegiata.

Da venerdì 25 a domenica 27 torna l’annuale Fiera dell’Alberaia in località Molino d’Elsa. La mostra regionale della Cinta Senese, del bestiame delle aziende della zona e mercato di prodotti per l’agricoltura, industria e artigianato è giunta alla XVII edizione e sarà aperta dalle 9.00 alle ore 23:30 circa. Ci saranno inoltre stand gastronomici e spettacoli di arte varia che vi terranno compagnia per tutte le serate della fiera. L’ingresso alla mostra è gratuito. Il programma completo è pubblicato sul sito del Comune di Casole d’Elsa e sulla pagina facebook “Museo di Casole e Ufficio Turistico”.

Martedì 29, ultimo appuntamento con I Martedì di Casole; per festeggiare la fine della manifestazione durata tutta l’estate si esibirà il gruppo rock toscano Prognosi Riservata. Il concerto inizierà alle 21:00 in centro storico; ingresso gratuito.

Per informazioni:
Museo Civico Archeologico e della Collegiata
e Ufficio Turistico
Piazza della Libertà, 5
53031 Casole d’Elsa (SI)
Tel. 0577/948705,
e-mail: museo@casole.it; uff_turistico@casole.it
www.casole.it
facebook: Museo di Casole e Ufficio Turistico







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSicurezza urbana, Toscana: 850mila euro per un nuovo bando per la videosorveglianza
Next Article Quattro comuni, affacciati sulla Val di Chiana, si candidano come area a Capitale Italiana della Cultura per il 2020

RACCOMANDATI PER TE

NOBILE CONTRADA DEL NICCHIO

Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti

25 Settembre 2023
CONTRADA DEL LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
Catena Fiorello
ARTE e CULTURA

Siena Summer Festival, due appuntamenti speciali chiudono la rassegna “Libri e tramonti”

18 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Bright Night 2023, logo
SCUOLA e UNIVERSITA'

Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena

26 Settembre 2023
Comune di Siena, presentazione ordinanza su decoro e suolo pubblico
SIENA

Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena

26 Settembre 2023
Eugenio Giani con il gonfalone della Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa

26 Settembre 2023
Inaugurazione mezzo Pubblica Assistenza di Chiusi
CHIUSI

La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo

26 Settembre 2023
Mani anziana che tengono gioielli
SIENA

Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena

26 Settembre 2023
Infermiera somministra con siringa vaccino Covid-19 a donna
SALUTE e BENESSERE

Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.