• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023
  • Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”
  • Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”
  • “Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni
  • Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica
  • La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

#socialmap, la cartina della Siena che ha cuore

14 Agosto 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

socialmap2Una guida per individuare facilmente i bagni con accesso ai disabili, la posizione dei defibrillatori o le aree giochi per bambini mentre cammini tra i vicoli di Siena e ammiri la bellezza della piazza del Campo o del Duomo. Il tutto in una mappa a misura delle necessità di chi vive la città, che sia turista o residente, in modo sostenibile e socialmente responsabile.

Questa è #socialmap la cartina distribuita nelle toilette pubbliche della città e realizzata da SET – Impresa sociale di Siena che da anni si occupa di offrire concrete opportunità di lavoro a persone in stato di bisogno. La mappa nasce proprio da un’idea dei soci della cooperativa che ogni giorno si occupano dei cinque bagni pubblici nel centro storico di Siena. E’ a loro che i turisti chiedono informazioni per orientarsi attraverso le vie della città e così hanno pensato di poter offrire ai visitatori uno strumento per scoprire Siena, le sue bellezze e il suo lato più sociale. I ragazzi della cooperativa si sono messi all’opera per realizzare la #socialmap: hanno cercato adesioni al progetto e attraverso Set hanno realizzato il loro progetto.

“L’entusiasmo dei nostri soci è stato contagioso – racconta Piero Morini, presidente di Set – e subito abbiamo coinvolto i ragazzi del ‘Vivaio dell’Innovazione Sociale’ e pensato di inserire la #socialmap all’interno dell’iniziativa Siena For All che si pone come obiettivo quello di costruire una Siena per tutti, aperta e attenta alle esigenze di chi la vive e la visita. L’idea è quella di coinvolgere tutti, soprattutto i giovani, nella diffusione di un nuovo tipo di turismo, in cui responsabilità, impegno per l’innovazione sociale ed accessibilità rappresentino valori aggiunti, attraenti e contagiosi dell’esperienza turistica a Siena. Un turismo davvero social”.

socialmap1Una cartina che non è dunque solo uno strumento per orientarsi e raggiungere i tanti luoghi di interesse storico e artistico che rendono famosa Siena ma racconta una parte della città inclusiva e attenta ai più deboli attraverso la presenza di operatori e imprenditori (esercizi commerciali, associazioni, altre cooperative sociali operanti sul territorio) attenti ai più bisognosi e che valorizzano le produzioni e l’artigianato locali.

Non solo, all’interno di #socialmap anche le indicazioni per i turisti che vogliono conoscere davvero il Palio che “non è una manifestazione riesumata ed organizzata a scopo turistico: è la vita del popolo senese nel tempo e nei suoi diversi suoi aspetti e sentimenti”. Da qui consigli e informazioni per vivere al meglio Siena nei giorni della Festa.

La mappa, sviluppata con l’associazione Guide Turistiche di Siena, viene distribuita gratuitamente nei bagni pubblici cittadini (via Beccheria, San Domenico, Fortezza, via del Sole, sottopasso de La Lizza), custoditi dai dipendenti di Set e presso gli esercizi commerciali e ricettivi segnalati sulla mappa selezionati perché aderenti, con il loro modo di operare ai valori ed alle idee che hanno ispirato la nascita del progetto “Siena For All”. La cartina in distribuzione gratuita da poche settimane è stata stampata in 100.000 copie.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIncendio nella notte nel comune di Casole d’Elsa
Articolo successivo Coppa Italia, la Robur Siena pareggia in trasferta contro il Prato

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
TURISMO

Due Joëlette per una destinazione Siena più accessibile e inclusiva

24 Gennaio 2023
TURISMO

Caos Amiata, Scaramelli annuncia interrogazione in Consiglio regionale

24 Gennaio 2023
TURISMO

Turismo e carenza di personale, ad Aperidee: scenario quasi immutato

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
POLITICA

Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.