• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ernesto Campanini (iep): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
  • Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena
  • Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena
  • Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti
  • Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto
  • “Ciao Mia”, musica e parole a sostegno della chirurgia pediatrica di Siena
  • “Canapa industriale: da fibra tessile a pianta ecosostenibile”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici
  • Montomoli: “Una seria ed efficace politica per le abitazioni tra le nostre priorità con la costituzione di un’agenzia sociale per la casa”
  • Rifondazione Comunista: “Il PD a Sovicille privatizza ancora”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Dati sul turismo in continuum con Survey Monkey

18 Luglio 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

reception-chiavi650Avere il quadro continuo e aggiornato delle presenze e degli arrivi, delle notti di soggiorno, del prezzo medio a cui si è venduto tra gli associati di Federalberghi Confcommercio Siena. E poter dunque raccontare il turismo nei suoi diversi momenti dell’anno su tutto il territorio della provincia di Siena.

E’ l’obiettivo di Survey Monkey, lo strumento acquistato da Federalberghi Confcommercio Siena che rende possibile “interrogare” gli associati su temi chiave e dunque poter restituire il trend in atto

“Uno strumento utile, diretto ai nostri 290 associati – dice Marco Bianciardi, presidente di Federalberghi – in questa fase lo stiamo ancora promuovendo e testando, ma ci sta dando già dei dati preziosi”.

Il campione è costituito da alberghi per il 48% dei casi, 3,83% residence, e per il 15,15% B&B. Le prime domande “lanciate” al campione sono legate all’andamento registrato rispetto al 2016  nelle prenotazioni. Per il 54,55% del campione risulta in aumento, mentre è stabile per il 18,18% ed in diminuzione per il 30,30%. La percentuale di miglioramento è entro il 5% per il 36,36% dei casi, è entro il 10% per il 24,25% ed è entro il 15% per il 9,09%, altro per il 30,30%.  La percentuale di peggioramento è invece entro il 5% per il 30,3%, entro il 10% per il 18% entro il 15% per il 6% e altro per il 45,45% dei casi.  Rispetto al periodo dei ponti, Pasqua ed altro, sono stati testati anche i flussi in arrivo. In genere gli europei, tedeschi e francesi a parte, risultano in diminuzione, soprattutto russi e scandinavi. Invece sono in aumento tedeschi, per il 7%, i francesi per il 17%. Anche australiani e canadesi sono in diminuzione mentre il segno è più per il 5%. Grande incremento per i cinesi con un più 30%, mentre in calo sono giapponesi, russi, brasiliani.  La durata media del soggiorno è stata da due a tre notti per il 60,61% del campione, una notte per il 33,33% del campione. La tariffa media è stata tra i 90 e i 120 euro a notte per il 42,42% del campione e meno di 90euro per il 30,30%.

“Questi dati – commenta Luisella Bartali, responsabile turismo Confcommercio Siena – si rivolgono  ai nostri associati. Ma avendo noi 290 strutture associate è chiaro che raccontiamo una parte importante di realtà. In questo modo vogliamo dare il nostro contributo, alla collettività e alle strutture stesse per costruire delle statistiche sul loro lavoro che possono aiutare loro stessi a capire ciò che sta accadendo, stagione dopo stagione”.

“Per quanto riguarda i ponti – continua Bianciardi – l’indagine ad esempio conferma le nostre sensazione che nel periodo primaverile avevamo avuto modo di comunicare. Nelle prossime settimane interrogheremo ancora  i nostri associati, che ringraziamo per la collaborazione, quindi sarà possibile continuare ad avere dati su cui riflettere”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBluetrusco, giovedì veglia con Luciano Scagli e gli abitanti e venerdì il primo concerto italiano di Pashkevich
Articolo successivo Toscana, caccia: licenziata nuova legge su esigenze venatorie del territorio

RACCOMANDATI PER TE

MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: nuovo passo in avanti verso la Ciclovia delle Crete Senesi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
TURISMO

Due Joëlette per una destinazione Siena più accessibile e inclusiva

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Ernesto Campanini (iep): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”

6 Febbraio 2023
SIENA

Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo

6 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena

6 Febbraio 2023
SIENA

Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena

6 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti

6 Febbraio 2023
SIENA

Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.