• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MURLO

Bluetrusco. Giovedì l’inaugurazione a Murlo

11 Luglio 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bluetrusco2016_650Prende il via alle ore 17 di giovedì 13 luglio, con il consueto taglio del nastro, un festival di crescente successo, arrivato alla terza edizione nel delizioso castello di Murlo. Bluetrusco è l’unico evento dedicato alla cultura etrusca (in programma fino al 30 luglio), nato per unire aspetti scientifici a divulgativi a spettacoli, laboratori, degustazioni, visite guidate, sotto un unico filo conduttore, nel nome dell’’antico popolo.

E subito propone un concerto prestigioso (con l’Accademia di Santa Cecilia) e un dibattito di alto livello (con grandi giornalisti ed esperti a parlare di bellezza). All’inaugurazione è annunciata la presenza di Ilaria Borletti Buitoni, Sottosegretario del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, insieme ad amministratori pubblici, ai rappresentanti delle associazioni nazionali delle Città del vino e dell’olio, delle Università senesi.

A fare gli onori di casa, ovviamente, sarà Fabiola Parenti, sindaco di Murlo. Dopo gli interventi introduttivi, ecco (ore 18.30) il concerto inaugurale della Cantoria dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Roma. Dirige Massimiliano Tonsini, al pianoforte Riccardo Balsamo. A seguire, degustazioni in piazza a cura dell’associazione culturale Rizes, con ingredienti rigorosamente di filiera corta e piatti della tradizione locale. Tutto accompagnato da vini e oli negli spazi delle associazioni delle Città del vino e dell’Olio. Ma il piatto forte della giornata arriva sotte le stelle con la tavola rotonda dal titolo: “Che farne della bellezza?  L’iniziativa, introdotta dal sindaco Fabiola Parenti e coordinata da Giuseppe Della Fina, vede la partecipazione di: Francesco Erbani, responsabile delle pagine nazionali della cultura del quotidiano “la Repubblica”; Andreas M. Steiner, direttore di “Archeo”; Elisa Bruttini, Direttore scientifico della Fondazione Musei Senesi; Simona Maggiorelli, direttore responsabile del settimanale “Left”. Quest’ultima ha pubblicato, di recente “Attacco all’arte. La bellezza negata”, edito dall’Asino d’oro. Un’opera che, secondo il parere di Tomaso Montanari in prefazione, si dimostra “un antidoto efficace al veleno dell’interessato disimpegno imperante”. Si tratta di un viaggio attraverso le epoche, in difesa del linguaggio delle immagini, troppo spesso negato o svuotato di senso. Quando non attaccato con furia devastatrice. Sarà un bello spunto per un incontro che si annuncia di grande interesse per l’amministratore pubblico, per l’operatore culturale come per il semplice cittadino.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena diventa per tre giorni capitale italiana della professione medica
Articolo successivo Trattative tra Azienda Usl Sud Est e Sindacati medici e veterinari: siglato l’accordo per l’affidamento e graduazione degli incarichi

RACCOMANDATI PER TE

RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: giovedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.