Dalla tarda mattinata, infatti, si è abbattuto sulla città un violento temporale, che ancora non si è allontanato, rendendo inagibile la Piazza e costringendo il Comune ad esporre la bandiera verde alle trifore del Palazzo Pubblico, per annunciare l’annullamento della prova.
Inoltre, è prevista la bandiera bianca per domani mattina, che significa un ritardo nell’effettuazione della prova, per consentire alla macchina organizzativa di sistemare al meglio il tufo nell’anello di Piazza.
Si è corsa quindi solamente una prova in questo stranissimo Palio di luglio, un’anomalia che rende impossibile effettuare un primo borsino delle accoppiate. Nella prova di questa mattina, che sarebbe stata la seconda, si è notata la bella partenza di Salasso (dal primo posto) nel Bruco su Su Re, seguito a ruota da Scompiglio su Sarbana nella Giraffa. Buoni spunti anche dell’Onda e della Tartuca, con Trecciolino, di solito molto nascosto nelle prove, che ha invece compiuto un paio di giri ad andatura sostenuta per testare il suo Tornasol.
Se non è possibile comporre il nostro consueto borsino, è invece opportuna una prima riflessione: tutti i rinvii di questi giorni non fanno altro che avvantaggiare i soggetti esperti, quelli che hanno già preso parte al Palio. Per gli esordienti, ben 4, non è certamente un fatto positivo il dover saltare delle prove – ormai già due – rendendo molto più difficile l’adattamento alla Piazza e a tutto il contesto dei quattro giorni.
L’evoluzione meteorologica sembrerebbe propendere verso un miglioramento nelle prossime ore, anche se rimane l’incertezza, legata soprattutto alla tarda serata del 2. Intanto aspettiamo che il cielo torni sereno e che si possa tornare a parlare solamente di Palio, fantini, cavalli e strategie, che è quello che più ci piace.
Foto di Alessia Bruchi
www.paliodisiena.photography facebook
instagram
www.alessiabruchifotografia.it facebook
www.fotostudiosiena.it facebook