Un arcobaleno d’estate colorerà la prossima tappa di #SienaFrancigena, con un nuovo percorso tridimensionale al Santa Maria della Scala che accompagnerà i pellegrini alla scoperta delle storie e dei luoghi di Siena legati all’accoglienza. Domenica 18 giugno, in occasione del weekend ‘Arcobaleno d’Estate’, la visita all’interno dell’Antico Spedale di Siena sarà un vero e proprio tuffo nel passato grazie all’uso delle video guide che accompagneranno i visitatori nel percorso di video mapping in 3d. La visita guidata rientra nel cartellone degli eventi di ‘Toscana Arcobaleno d’estate 2017’: la kermesse, giunta alla quinta edizione, organizzata dalla Regione Toscana con Toscana Promozione Turistica, Fondazione Sistema Toscana, Anci e Comune di Siena. Per festeggiare la bella stagione ogni partecipante alla tappa di domenica riceverà in regalo una conchiglia, simbolo del pellegrinaggio, dipinta dalle guide con i colori dell’arcobaleno.
Tour dedicato alla Via Francigena. Come ogni domenica l’itinerario, con partenza alle ore 9.30 da Porta Camollia, prevede 10 tappe alla scoperta di storie e aneddoti sulle orme degli antichi viandanti che già nel Medioevo facevano tappa a Siena, nel percorso verso la Città Santa. Per la prima volta #SienaFrancigena sarà un’esperienza da vivere attraverso le emozioni della realtà aumentata, che permetterà ai trekker di vivere tutte le emozioni dell’arte e dei tesori ospitati nelle sale del Santa Maria. La visita speciale all’Antico Spedale si concluderà con la consegna della “Bisaccia del Pellegrino” contenente un panino con i salumi toscani e una bevanda a scelta tra una bibita e un bicchiere di birra artigianale, prima di ripartire fino a Porta Romana, dove si concluderà il tour.
Info e prenotazioni. #SienaFrancigena è un progetto dell’Assessorato al turismo del Comune di Siena in programma ogni domenica, fino al 25 giugno e dopo la pausa estiva, sempre la domenica, dal 3 settembre al 15 ottobre. Il trekking ha una durata di circa 3 ore e si snoda per 4 km, con una tappa speciale al Santa Maria della Scala per un percorso di video mapping in 3D. Il costo del biglietto, comprensivo di guida, ingresso al Santa Maria della Scala e della “Bisaccia del Pellegrino” è di 20 euro e di 10 euro per bambini fino a 11 anni di età. Per info e prenotazioni è possibile telefonare ai numeri 347 6137678 e 348 0216972 oppure scrivere un’e-mail a sienasms@c-way.it. La partenza è garantita indipendentemente dal numero dei partecipanti. Su richiesta la visita potrà svolgersi in lingua inglese e all’interno del Santa Maria della Scala potrà essere effettuata con la guida o in libertà con i nuovi dispositivi multimediali.