Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro
  • Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne
  • Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”
  • Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”
  • Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • La Vulnologia dell’ospedale di Nottola premiata a Torino
  • “Quando Hitler provò a prendere il potere”, conferenza alla Biblioteca degli Intronati di Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 2 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PIENZA

Inaugurata la variante di Pienza SP 146: da martedì 13 giugno la strada è aperta al traffico

14 Giugno 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Presenti all’inaugurazione oltre che al Sindaco di Pienza Fabrizio Fè e al Presidente della Provincia Fabrizio Nepi, anche il Prefetto di Siena Armando Gradone e il Consigliere regionale Simone Bezzini.

La strada provinciale che va da Chiusi a San Quirico d’Orcia attraversa infatti completamente il centro dell’abitato di Pienza.
L’intervento, che ha visto la realizzazione di 2 rotatorie, una in località “Casalpiano” al Km 36+350 e una in località “La Fornace” al Km 37+950, con un tratto di viabilità di circa 500 metri che le congiunge, è stato possibile grazie ad un contributo della Fondazione Monte Paschi di Siena di € 1.250.000,00 e di € 200.000 da parte della Regione Toscana.

“Siamo molto soddisfatti di aver concluso questo intervento. Si tratta di un collegamento viario primario tra la val d’Orcia e la val di Chiana : 46 km che collegano la strada consolare Cassia con il casello dell’Autostrada A1.” Dichiara il Presidente della Provincia Fabrizio Nepi. “La nuova configurazione viaria consente al traffico di passaggio sulla SP146 non diretto a Pienza di procedere sulla direttrice San Quirico d’Orcia – Montepulciano senza attraversare il centro abitato di Pienza, separando di fatto il traffico di penetrazione da quello di attraversamento del nucleo di Pienza.”

“Ringrazio la Provincia di Siena, La Fondazione MPS e la Regione Toscana per aver realizzato questa variante molto importante per la mia città.” Commenta il Sindaco di Pienza Fabrizio Fè “Pienza è una città turistica, ma molto piccola e alleggerire il traffico di passaggio è per noi fondamentale, sia in termini di sicurezza che di viabilità e inquinamento”.

sp146pienza2Conclude l’Assessore regionale Vincenzo Ceccarelli – “La Regione ha da tempo messo al centro delle proprie politiche la sicurezza stradale, per la quale contribuisce anche con i bandi come quello di cui ha usufruito la variante di Pienza. Il nostro obiettivo costante è rendere ancora più sicura e fluida la viabilità in Toscana, anche attraverso interventi mirati. Spesso si tratta di interventi che da soli, Province e Comuni, non sarebbero stati in grado di sostenere, mentre è sempre più necessario intervenire tempestivamente per dare soluzione alle criticità presenti, soprattutto sulla viabilità provinciale”.

La viabilità è del tipo F1 (extraurbana secondaria) ai sensi del codice della strada con una corsia di 3.50m + una banchina di 1.00 m per ogni senso di marcia per una larghezza complessiva della carreggiata di 9.00 metri.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Nelle fauci del mostro”, presentazione al Mondo dei Libri di Poggibonsi
Next Article La Street Art rinnova il look di Monteriggioni. Si parte con Clet Abraham






RACCOMANDATI PER TE

Santa Maria della Scala a Siena, strada interna
ARTE e CULTURA

Inaugurata a Siena la strada interna del Santa Maria della Scala

18 Novembre 2023
Emporio Letterario a Pienza
ARTE e CULTURA

Emporio Letterario di Pienza, domenica 19 novembre edizione “Off”

17 Novembre 2023
Silvana Franci in cucina per Girogustando
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Romagna rustica a Pienza con Girogustando

16 Novembre 2023
Il gruppo consiliare del PD di Siena
POLITICA

Consiglio comunale, PD Siena: “Perchè siamo usciti dall’aula su adozione variante piano operativo”

12 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Forni a torre alla Miniera del Siele di Piancastagnaio
PIANCASTAGNAIO

Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro

2 Dicembre 2023
Silvia Armini
POLITICA

Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne

2 Dicembre 2023
Ceramica al Museo Palazzo Corboli di Asciano
ARTE e CULTURA

Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”

2 Dicembre 2023
La mostra "Dario Neri - Mario Luzi. Il paesaggio stato d'animo" ai Magazzini del Sale di Siena
ARTE e CULTURA

Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”

2 Dicembre 2023
I lavori in piazza Grazzini a Staggia Senese, nel comune di Poggibonsi
POGGIBONSI

Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini

2 Dicembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.