• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto
  • Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”
  • ‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti
  • Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico
  • Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone
  • Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

La fantina Rosanna Bonelli detta Rompicollo in visita alla scuola Peruzzi

30 Maggio 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Alla cerimonia erano presenti i figli, la nipote e la dirigente dell’Istituto Annalisa Nencini.

Il 2017 segna infatti il sessantesimo anniversario di quella carriera e per l’occasione verrà rappresentata nell’inverno a teatro la celebre operetta Rompicollo, scritta dal padre Luigi Bonelli, scrittore e sceneggiatore teatrale senese dal 1892 al 1954. Il maestro Leonardo Angiolini e la cantante Beatrice Magnanensi hanno collaborato alla colonna sonora dell’operetta coinvolgendo anche alcune classi della scuola Peruzzi. Durante la cerimonia è stato eseguito un brano musicale, tratto dall’operetta, dal titolo La gavotta dei palloncini che grazie alle parole e alla melodia ha saputo emozionare tutti gli invitati. I bambini hanno fatto molte domande a quella simpatica signora che ha raccontato la sua storia con aneddoti e simpatici retroscena.

Era l’anno 1957 e a Siena Luigi Zampa girava il film La ragazza del Palio; durante una pausa delle riprese Rosanna Bonelli riuscì a montare a cavallo e fare alcuni giri di piazza. Nei giorni successivi casualità volle che la controfigura della protagonista del film si facesse male e così la signora Bonelli si propose e venne scelta come sostituta . Per pubblicizzare il film la produzione decise di far correre veramente il Palio e così Rosanna cercò un ingaggio, chiedendolo soprattutto alla zio Umberto Bonelli, capitano della contrada della Selva. Egli però si rifiutò e soprattutto convinse anche gli altri capitani a non ingaggiarla, tranne uno, quello della contrada dell’Aquila, che le offrì la possibilità di correre. Rosanna, soprannominata Rompicollo, corse tre prove vincendone due, ma per il Palio fu ostacolata alla mossa dagli altri fantini. Partì dietro e si lanciò in una grande rimonta ma alla seconda curva di San Martino fu trascinata in terra.

I bambini e tutti i presenti alla cerimonia sono rimasti colpiti da questa signora dal fisico fragile ma dal carattere deciso,ostinato e coraggioso. A conclusione della mattinata la signora Bonelli si è trattenuta per molto tempo a firmare autografi, dimostrando ancora una volta lo spirito che l’ha sempre contraddistinta.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRuba in un esercizio pubblico, si fa la barba per non essere individuato, ma non serve: denunciato dai Carabinieri
Next Article Torna il bellissimo mercato dei fiori di Gaiole in Chianti

RACCOMANDATI PER TE

Cgil logo
SINALUNGA

Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL

5 Giugno 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
POLITICA

Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale

31 Maggio 2023
Il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro

30 Maggio 2023
PALIO

Cavalli da Palio, martedì 30 maggio ultimo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Mani che lavorano la creta
ARTE e CULTURA

“La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto

7 Giugno 2023
Sindaco di Asciano Fabrizio Nucci, primo piano
ASCIANO

Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”

7 Giugno 2023
"Le Dame della Botte" a Montepulciano
MONTEPULCIANO

‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti

7 Giugno 2023
Cartello ZTL zona traffico limitato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico

7 Giugno 2023
Conferenza stampa truffa anziani
SIENA

Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone

7 Giugno 2023
Scuolabus
POGGIBONSI

Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena

7 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.