• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges
  • Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena
  • Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna
  • Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023
  • “ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi
  • Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti
  • Settimana della Dislessia, al Centro Dedalo di Siena tornano gli screening gratuiti
  • Monteroni d’Arbia: nuovi spazi per la Società Filarmonica “Puccini”
  • Giornata di accoglienza in Rettorato per i nuovi assunti dell’Università di Siena
  • Grande partecipazione al confronto sul Masterplan dell’Aou Senese
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 1 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Settore creditizio, intervento del Direttivo FIRST CISL Siena – Grosseto e confederazione CISL Siena Grosseto

26 Maggio 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

e congiuntamente hanno discusso ed elaborato un documento politico, monografico sulle problematiche riguardanti il settore creditizio in regione con particolare riferimento alle realtà di nostra competenza”. Così un comunicato del Direttivo FIRST CISL Siena – Grosseto e confederazione CISL Siena Grosseto.

“Tale documento messo in votazione recita testualmente quanto segue: Gli ultimi periodi hanno conclamato nei nostri territori una criticità trasversale riguardo ad un tessuto creditizio ed imprenditoriale che ha colpito la fascia del ceto medio (famiglie e piccole imprese), nonché una larga fetta di lavoratori addetti al settore, che costituivano direttamente ed indirettamente la spina dorsale di un certo benessere locale tale da porci storicamente al di sopra della media nazionale; benessere che, piano piano, sta venendo meno; causa una crisi globale che non può però prescindere da scelte manageriali improprie, sbagliate nei tempi e nei contenuti e che ad oggi, non hanno ancora trovato risposte, giustizia ma solo penalizzazioni a carico di chi ha svolto il proprio compito sui posti di lavoro.

I casi più eclatanti riguardano Banca Etruria, MPS e Chianti Banca. A dimostrazione di ciò, si sono verificati puntualmente interventi discutibili e tardivi da parte di chi aveva il compito e la responsabilità di controllare, garantire efficienza e qualità del credito, a tutela del risparmio (così come recita la Costituzione) nonché appunto dei lavoratori bancari.

Nello specifico, il caso MPS di questi giorni risulta nuovamente oggetto di speculazioni giornalistiche nazionali e di Oltralpe, ipotizzando scenari catastrofici tesi a ridimensionare i livelli occupazionali particolarmente sulla piazza di Siena e ridisegnare la qualità di una rete storica valida su tutto il territorio italiano.

Ci chiediamo in maniera legittima e non strumentale a chi giovi questo gioco al massacro fatto di numeri esorbitanti, di statistiche improvvisate e comunque non suffragate da progetti ancora in divenire e da chiudere su tavoli internazionali. Un gioco che impedisce, invece, una reale ripresa dell’Azienda e che non fa altro che alimentare un clima di incertezza tra i colleghi da un punto di vista generazionale, teso a minare quella sana collaborazione umana e professionale riconducibile allo storico senso di appartenenza “montepaschino”.

Qualsiasi iniziativa, dunque, che venisse imposta unilateralmente dai vari interlocutori nazionali ed europei che andasse ad incidere pesantemente sulla vita dei lavoratori già chiamati da ben 5 anni a subire tagli e sacrifici, vedrà la CISL porsi in maniera critica a tutti i livelli dell’organizzazione non solo a mera tutela dei lavoratori bancari ma anche di tutto il tessuto economico del territorio. Il Direttivo coglie l’occasione di esprimere piena solidarietà ai colleghi esattoriali in vertenza per il loro futuro assetto previdenziale e che li vedrà manifestare a Roma in piazza Montecitorio il 26 maggio.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleNuovo accordo tra Comune e Fondazione Mps: ”Un altro passo avanti per la città”
Next Article Sabato 27 maggio primo appuntamento per i 500 anni di Palazzo Contucci

RACCOMANDATI PER TE

Cisl Siena, presentazione open day su partecipazione al lavoro
LAVORO e FORMAZIONE

Open day Cisl Siena, iniziativa sulla partecipazione al lavoro

28 Settembre 2023
Cessione crediti, immagine
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pratiche cessione credito, segnalazioni disservizi a Federconsumatori Siena

27 Settembre 2023
Uniti per Siena, simbolo
POLITICA

Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena

21 Settembre 2023
Centrale operativa 118
SIENA

118, nuova app operativa per l’Emergenza-urgenza di Siena e Grosseto

18 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
La foto di Salwan Georges vincitrice del SIPA 2023
ARTE e CULTURA

SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges

30 Settembre 2023
Auser, logo
SIENA

Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena

30 Settembre 2023
La biccherna dedicata alla vittoria navale di Lepanto
ARTE e CULTURA

Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna

30 Settembre 2023
Alberto Battistolli durante il Rally del Brunello 2022
ALTRE DI SPORT

Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023

30 Settembre 2023
Accabì Hospital Burresi a Poggibonsi
POGGIBONSI

“ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi

30 Settembre 2023
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti

30 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.