Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Chianciano Terme, la magia del Natale arriva nel centro storico
  • Il Consiglio comunale di Siena di giovedì 7 dicembre 2023
  • Turismo per l’Immacolata, Confesercenti Siena: “Attese superiori alla media regionale”
  • Contrattazione Comune Poggibonsi, Fp Cisl: “Atteggiamento della Cgil provocatorio e irrispettoso”
  • “M’ama non m’ama”, le lettere d’amore alle opere d’arte di Siena
  • Alessandro Grassini torna sul palco del Sonar di Colle di Val d’Elsa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Cia Siena, gli agricoltori della filiera corta incontrano i consumatori
  • Pd Siena: “L’Amministrazione De Mossi-Fabio in continuità verso il declino”
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 7 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA e FINANZA

Nuovo accordo tra Comune e Fondazione Mps: ”Un altro passo avanti per la città”

26 Maggio 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Palazzo_Sansedoni650Una nuova convenzione tra Comune di Siena e Fondazione Mps è stata firmata stamattina a Palazzo Sansedoni dal Sindaco Bruno Valentini e dal Direttore Generale Davide Usai, alla presenza del Presidente di Fondazione Mps Marcello Clarich, del Direttore Amministrativo di Fondazione Mps Marco Forte e della Segretaria Generale del Comune Diodora Valerino.

L’accordo originario dell’ottobre 2016 prevedeva il sostegno da parte della Fondazione Mps ai programmi e progetti del Comune mediante lo strumento del “distacco” a tempo parziale di personale per attività di supporto tecnico e amministrativo di alto profilo, senza alcun onere per l’ente pubblico. Alla luce dei positivi risultati raggiunti in questa forma sperimentale di supporto all’attività del Comune, che permette tra l’altro anche un ulteriore arricchimento delle competenze professionali dei dipendenti della Fondazione, in data odierna si è rafforzata tale forma di collaborazione, incrementando il numero dei distacchi fino alla fine del 2018.

“Il rapporto tra la Fondazione Mps e la città sta prendendo il verso giusto e mi auguro che si proceda in questa direzione, con scelte, iniziative ed idee all’insegna di un ruolo veramente utile della Fondazione verso la nostra comunità. In questo caso si sta andando oltre i buoni propositi con iniziative concrete, come il fatto che Fondazione Mps metta a disposizione del bene comune persone e capacità. Con questa convenzione, infatti, la Fondazione si impegna a “distaccare” presso il Comune fino a 6 unità del proprio personale, per un massimo di 20 ore lavorative alla settimana. Con questo nuovo accordo, quindi, si raddoppiano da 3 a 6 i dipendenti della Fondazione che lavoreranno nelle strutture comunali per attività di supporto tecnico e amministrativo di alto profilo in relazione a progettualità condivise dalle parti” commenta il Sindaco Bruno Valentini.

“Siamo particolarmente soddisfatti di rinnovare e rafforzare tale accordo che testimonia il grande valore aggiunto dei dipendenti che operano nel nostro ente. Nell’ambito del nuovo modello organizzativo teso a sostenere il territorio anche attraverso risorse tecniche e competenze professionali, come una sorta di erogazioni in kind, la Fondazione garantirà, quindi, un elevato supporto qualitativo al nostro principale stakeholder assicurando, al tempo stesso, un’ulteriore crescita professionale per i nostri colleghi” afferma il Direttore Generale di Fondazione Mps Davide Usai.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleGiornata jazz a Palazzo Ricci
Next Article Settore creditizio, intervento del Direttivo FIRST CISL Siena – Grosseto e confederazione CISL Siena Grosseto






RACCOMANDATI PER TE

Esterno sede Tls di Siena, sede della Fondazione Biotecnopolo
SCIENZA e RICERCA

Comune e Università di Siena presenti al prossimo Cda della Fondazione Biotecnopolo

30 Novembre 2023
Paesaggio Valdichiana Senese nel comune di Montepulciano
TOSCANA

Aree interne, rinnovato l’accordo tra Regione Toscana e Anci

28 Novembre 2023
Mps, insegna banca Monte dei Paschi di Siena
ECONOMIA e FINANZA

First Cisl: “Collocazione sul mercato del 25% non deve aprire le porte ad uno spezzatino di Mps”

21 Novembre 2023
Piazza Salimbeni, sede del Monte dei Paschi di Siena
ECONOMIA e FINANZA

Mps: utile terzo trimestre a 310 milioni, 929 mln nei nove mesi 2023

8 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Mercatini di Natale a Chianciano Terme
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, la magia del Natale arriva nel centro storico

7 Dicembre 2023
Consiglio comunale di Siena
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena di giovedì 7 dicembre 2023

7 Dicembre 2023
Turisti a Siena in piazza del Duomo
TURISMO

Turismo per l’Immacolata, Confesercenti Siena: “Attese superiori alla media regionale”

7 Dicembre 2023
Fp Cisl, logo
POGGIBONSI

Contrattazione Comune Poggibonsi, Fp Cisl: “Atteggiamento della Cgil provocatorio e irrispettoso”

7 Dicembre 2023
"La rosa non finita", opera di Ugo Capocchini al Museo San Pietro di Colle
ARTE e CULTURA

“M’ama non m’ama”, le lettere d’amore alle opere d’arte di Siena

7 Dicembre 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Alessandro Grassini torna sul palco del Sonar di Colle di Val d’Elsa

7 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.