C’è tempo fino al prossimo 12 giugno per iscriversi al corso gratuito di 2100 ore “Idro term operatore di impianti termoidraulici” rivolto a massimo 15 giovani di età inferiore ai 18 anni che hanno adempiuto all’obbligo di istruzione e sono fuoriusciti dal sistema scolastico.
Il percorso formativo – utile ad ottenere la qualifica europea di III livello per addetto alla preparazione, installazione, controllo e manutenzione degli impianti termoidraulici – è promosso dal Cefoart di Siena in partenariato con Toscana Formazione e con l’IIS “Caselli” (sede coordinata Istituto professionale “Marconi” di Siena), in attuazione del Piano italiano della Garanzia Giovani e del piano di intervento della formazione professionale della Regione Toscana per l’anno2016/2017, realizzato con il concorso finanziario del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e della Regione Toscana.
Il corso, finanziato con determinazione 19957 del 30 dicembre 2016, è interamente gratuito grazie alle risorse del Por Fse Toscana 2014-2020 (rientra nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani). Le lezioni cominceranno il prossimo giugno per concludersi nel maggio 2019.
“Grazie a questo corso – spiega Antonio Parlapiano, direttore di Cefoart – i partecipanti acquisiranno una professionalizzazione di base nel settore termoidraulico, attraverso l’acquisizione di competenze tecnico applicative e l’esperienza diretta in azienda, con l’obiettivo di potersi poi inserire nel mondo del lavoro”.
Sono previste lezioni dialogiche, ore di laboratorio sulle tecniche, esperienza di ricerca in ambito aziendale e sistematizzazione dei saperi. Al termine delle 2100 ore di corso (la frequenza è obbligatoria) ci sarà l’esame finale che, se superato, permetterà ai corsisti di conseguire l’attestato di Qualifica di livello 3 EQF. Le domande di iscrizione, redatte sull’apposito modello, dovranno essere presentate presso i Centri per l’Impiego della Provincia di Siena oppure al Cefoart di Siena (via delle arti, 4) entro e non oltre le ore 18 del 12 giugno 2017. Le domande possono essere consegnate a mano o inviate tramite posta o fax (in questi ultimi due casi il mittente dovrà assicurarsi dell’avvenuta ricezione, visto che non fa fede il timbro postale o la ricevuta del fax).
Per maggiori informazioni (calendario delle lezioni, requisiti di accesso, contenuti del percorso formativo, modelli per l’iscrizione etc.) è possibile contattare Cefoart al numero 0577 530142 o visitare i siti internet www.cefoart.it o www.impiego.provincia.siena.it