• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
  • Minorenne investito da una moto a Poggibonsi
  • Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti
  • 53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi
  • Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni
  • Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio
  • Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato
  • Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena
  • Terra di Siena International Film Festival, presentata la 27ª edizione
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Chiude ”Energicamente”, a scuola di energie rinnovabili! – FOTOGALLERY

18 Maggio 20174 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

premiazione estra-18 maggio 2017-86Alla VI edizione consecutiva, “Energicamente”, il progetto educativo sul risparmio energetico e le energie pulite rivolto alle scuole, promosso da Estra in collaborazione con Legambiente e Giunti Progetti Educativi, continua a raccogliere consensi estendendo sempre più le proprie maglie geografiche oltre i confini regionali.

6.200 tra bambini e bambine delle V classi della scuola primaria e ragazzi e ragazze delle classi I-II-III delle scuole secondarie dell’Italia centrale (Toscana, Marche, Abruzzo, Umbria). Oltre 1.000 solo dell’area senese (48 classi, 27 scuole), hanno preso parte al progetto coinvolgendo una platea ben più vasta e variegata. Basti pensare che l’anno scorso è stato calcolato un numero di persone raggiunte attraverso le attività nelle scuole, i concorsi, le feste dell’Energia di oltre 40.000 tra piccoli e grandi.

Un grande progetto di educazione energetica composto da 250 percorsi didattici e 18 laboratori teatrali dal titolo “Energia del Teatro”, svolti nelle classi con l’obiettivo di approfondire insieme ai ragazzi i temi dell’energia in modo divertente e coinvolgente.
L’attività didattica si è conclusa a Siena il 18 di maggio presso la sede di Estra con le premiazioni dei due concorsi: ”Ri-Energy” e “Green Pirates”; il primo rivolto alle famiglie sui temi della sicurezza e del risparmio energetico (in palio buoni tra i 400 e i 1.000 euro per la fornitura gratuita di gas metano); il secondo è un concorso online studiato per le classi, che concorrono pubblicando contenuti (testi, video, foto, disegni), sul risparmio energetico e l’ambiente e che sono stati votati online dando luogo ad una graduatoria nazionale con tre vincitori nazionali e tre per ciascuna area geografica. Alle classi vincitrici buoni Amazon per l’acquisto di libri e materiale didattico.

Alle premiazioni l’Amministratore Delegato di Estra, Alessandro Piazzi; Francesca Casini, Presidente del Circolo Legambiente Siena; il Direttore Didattico di Straligut Teatro, Anna Amato; il Sindaco di Siena, Bruno Valentini.

“EnergicaMente si chiude, ogni anno, con una festa: quest’anno sarà protagonista il teatro ed il lavoro sull’energia che ne è scaturito. Non casualmente – sottolinea L’Amministratore Delegato di Estra, Alessandro Piazzi. Puntiamo a nuove generazione che siano attente all’innovazione e alle nuove forme di energia. Per rispettare il pianeta, conservare le sue risorse, lasciare un mondo migliore alle generazioni che verranno, non potevamo sottrarci all’impegno di dare il nostro contributo fattivo assumendoci la nostra parte di responsabilità. Educare i giovani, proporre loro nuovi stili di vita, seminare i germogli di una nuova consapevolezza, significa per Estra contribuire a creare una nuova cultura, che consenta di utilizzare l’energia di cui disponiamo nel modo migliore, con intelligenza e senza sprechi. Energicamente e giornate come questa o come quella di domani, ha aggiunto Piazzi – sono l’occasione per parlare a tutti, far conoscere il progetto ed i suoi contenuti alle famiglie e aprire uno spazio unico e ricco di opportunità di accrescimento per tutti coloro che vi prenderanno parte”.
Domani, venerdì 19 maggio, infatti, sarà la volta delle classi che hanno partecipato ai laboratori teatrali curati da Straligut Teatro. Nel pomeriggio, Giardini La Lizza, “L’Energia del
teatro” – Incursioni teatrali a cura di STRALIGUT teatro con la STREET BAND BANDAO.

Quest’anno, la performance finale del progetto, un’incursione urbana dal titolo “Storia delle storie dell’energia”, è stato totalmente ideato, con la supervisione di Straligut, dagli alunni delle classi partecipanti, che con grande inventiva e fantasia, hanno voluto creare un percorso che attraversasse varie epoche della storia nelle quali le scoperte scientifiche e tecnologiche hanno fatto fare un balzo in avanti all’umanità; anche se, talvolta, gli uomini commettono errori e sembrano perdersi nella loro ambizione di potere; spetterà dunque a loro, gli adulti del futuro, riportarci sulla giusta strada. E noi speriamo, grazie ad Energicamente, di avergli indicato bene la direzione.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA E ITINERARIO INCURSIONE
Ore 15.30: ritrovo con tutti i partecipanti presso i giardini della Lizza.
Ore 16.30: inizio performance con la street band Bandao, che comincerà a suonare partendo dalla fine della salita di Vallerozzi.
I STAZIONE – piazzetta Tolomei – Le divinità naturali
II STAZIONE- via di Calzoleria – La preistoria
III STAZIONE- S. Vigilio-scale del rettorato- Le grandi civiltà
IV STAZIONE- Logge del Papa- Alla corte di Lorenzo
V STAZIONE- Croce del Travaglio- Einstein
VI STAZIONE- Piazza Indipendenza- Il futuro è smart

CONCLUSIONE: PIAZZA DEL CAMPO (performance finale collettiva). Ore 17.30/18 circa.

{loadmodule mod_galleryview::FOTOGALLERY ESTRA ENERGICAMENTE PREMIAZIONI}

Foto di Alessia Bruchi
www.alessiabruchifotografia.it facebook
www.fotostudiosiena.it facebook







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleEpilessia farmaco-resistente: realizzato a Siena il primo intervento in Toscana, ed uno dei pochi in Italia, di impianto di elettrodi per la stimolazione cerebrale profonda
Next Article La Contrada di Valdimontone apre le sue sedi museali per la Festa dei Musei

RACCOMANDATI PER TE

Monticiano
MONTICIANO

Nasce a Monticiano SOSS per aiutare scuola e Misericordia

22 Settembre 2023
Sei Toscana, ri-creazione
AMBIENTE ed ENERGIA

Sei Toscana, torna fra i banchi di scuola “Ri-Creazione”

16 Settembre 2023
Nicoletta Fabio
SCUOLA e UNIVERSITA'

Rientro a scuola, auguri del Sindaco di Siena e dell’assessore Loré

14 Settembre 2023
Bravìo delle Botti 2023, coppia figuranti
MONTEPULCIANO

Bravìo 2023: a Montepulciano si chiude l’anno contradaiolo

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Ambulanza
POGGIBONSI

Minorenne investito da una moto a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
Interno ambulanza
POGGIBONSI

53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Il Giardino Alzheimer dell'Asp Virginia Borgheri di Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni

25 Settembre 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
SIENA

Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio

25 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.