• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • 333° Anno Fisiocritico, si apre a Siena il 1° giugno alle ore 17
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: centro di raccolta differenziata a Cornia verso la riapertura

16 Maggio 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

centrodiraccolta-cornia650A poche settimane dalla riapertura del centro di raccolta di Pianella, Castelnuovo Berardenga si prepara a salutare anche la riqualificazione di quello di Cornia, nei pressi del capoluogo. Nei giorni scorsi, infatti, Sei Toscana ha consegnato al Comune il progetto esecutivo per l’adeguamento e il miglioramento della struttura.

Verso il nuovo centro di raccolta di Cornia. “La riqualificazione del centro di raccolta di Cornia – afferma Fabrizio Nepi, sindaco di Castelnuovo Berardenga – rappresenta un intervento importante sotto l’aspetto tecnico e funzionale, oltre che per l’incidenza ambientale che il servizio avrà sul nostro territorio, mettendo a disposizione della comunità un nuovo punto per la raccolta differenziata. I lavori inizieranno entro le prossime settimane, dopo l’espletamento di alcuni passaggi formali legati al progetto, e vedranno l’adeguamento dell’impianto per la raccolta delle acque meteoriche, l’asfaltatura dello spazio e la riqualificazione dei cassoni esistenti per conferire diverse tipologie di rifiuti. Fra questi, sarà possibile depositare anche i RAEE, rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, per i quali abbiamo vinto un bando di 25 mila euro ai fini del miglioramento ambientale”.

Da Cornia a Pianella. “Il centro di raccolta di Cornia – aggiunge Alessandro Maggi, vicesindaco e assessore all’ambiente di Castelnuovo Berardenga – sarà gestito da Sei Toscana, come quello di Pianella che abbiamo riaperto lo scorso marzo e che permette di conferire materiali recuperabili, come grandi e piccoli elettrodomestici, mobilia, olio alimentare esausto, pneumatici fuori uso, legno e metallo. Le due strutture rafforzano l’impegno del nostro Comune per migliorare la percentuale di raccolta differenziata, che per la prima volta è andata oltre il 40 per cento nel 2016, tutelando in maniera crescente l’ambiente e il paesaggio e offrendo ai cittadini nuove opportunità per conferire rifiuti, anche quelli ingombranti, oltre alla possibilità di chiederne il ritiro gratuito a domicilio. Al tempo stesso – dice ancora Maggi – stiamo lavorando a livello di area ottimale di raccolta, con i Comuni di Monteriggioni, Gaiole, Radda e Castellina in Chianti, per migliorare e incentivare l’accesso a tutti i centri di raccolta dell’area, attivando sistemi che prevedano sconti in tariffa oppure opportunità simili a chi conferisce correttamente i rifiuti. A questo – conclude Maggi – si uniscono le agevolazioni approvate nei giorni scorsi dall’amministrazione comunale e rivolte ad alcune tipologie di utenti, che è possibile approfondire sul sito internet del Comune, www.comune.castelnuovo.si.it”.

Informazioni e ritiro a domicilio di rifiuti ingombranti. La struttura di Pianella è aperta ogni lunedì e mercoledì, dalle ore 15 alle ore 18; martedì e venerdì, dalle ore 9 alle ore 12; il giovedì, dalle ore 14 alle ore 17, e il sabato, dalle ore 11.30 alle ore 14.30. L’amministrazione comunale e Sei Toscana ricordano che è sempre attivo anche il servizio di ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti. Per prenotarlo, è possibile chiamare il numero verde di Sei Toscana 800127484 – gratuito da cellulari e rete fissa – oppure effettuare la prenotazione del ritiro compilando il modulo online sul sito internet di Sei Toscana, www.seitoscana.it o inviando un’e-mail all’indirizzo ingombranti@seitoscana.it.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIn-Box dal Vivo 2017 ai nastri di partenza
Next Article A piedi da Pispini a Romana lungo le mura grazie alle permute immobiliari

RACCOMANDATI PER TE

Centri estivi, bambini che corrono nel prato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via le manifestazioni di interesse per organizzare centri estivi per bambini

26 Maggio 2023
Veduta di Quercegrossa
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la promozione dello sport per tutti continua negli impianti sportivi di Quercegrossa

25 Maggio 2023
Piscina coperta di Montepulciano Stazione
MONTEPULCIANO

Montepulciano Stazione, a breve riapertura piscina comunale

18 Maggio 2023
Museo del Paesaggio Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Castelnuovo Berardenga la Giornata internazionale dei Musei

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Ambulanza vista da davanti
SIENA

Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne

27 Maggio 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.