• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Due donne trovate su auto rubata: denunciate dai Carabinieri
  • Siena: scatta l’orario estivo dei servizi bus
  • Coldiretti Siena, forte preoccupazione per i cambiamenti climatici
  • L’Aous aderisce alla Carta della qualità e della sicurezza delle cure
  • I Mare Bus Tiemme da Siena, Poggibonsi, Chianciano Terme
  • Torna la Festa dei Musei all’Orto Botanico di Siena
  • A1 Milano-Napoli: chiusa per una notte entrata Firenze Impruneta
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Confindustria abbatte i confini provinciali: nuova proposta per sviluppo della Valdelsa unita tra i territori delle province di Siena e Firenze

9 Maggio 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

confindustria-valdelsa2017_1Si è svolto ieri, lunedì 8 maggio, presso la sala conferenza dello spazio Accabi Hospitalburresi di Poggibonsi il convegno dedicato ad una accurata indagine economica sull’economia e sulle prospettive dell’industria dell’area Valdelsana a cura di CTQ insieme all’Università di Siena, Camera di Commercio di Siena e Confindustria Toscana Sud.

Carlo Locatelli, presidente della Delegazione Valdelsa di Confindustria Toscana Sud pone l’accento su come “la Val d’Elsa ha una storia importante, quella della sua industria e degli uomini che ne hanno visto lo sviluppo, il declino e la sua trasformazione. È su questo che Confindustria viole puntare allargano i confini provinciali e dialogando in termini di comprensorio tra le province di Siena e di Firenze”. La ricerca si occupa proprio della trasformazione che, da distretto del mobile e del vetro, ha portato al consolidamento del settore metalmeccanico, all’affermazione del distretto del camper ed alla nascita di realtà altrettanto importanti in altri settori quali quello agroalimentare e dell’energia, per citare i principali.

confindustria-valdelsa2017_2Hanno discusso dei risultati Paolo Bicci, Amministratore Delegato Gruppo Trigano SEA Autocaravan, Barbara Antonini, vice Presidente Sezione Empolese Valdelsa Confindustria Firenze, Silvia Donnini, Presidente Sezione Fiorentina Sud Chianti Confindustria Firenze, David Bussagli, Sindaco di Poggibonsi, Alessio Falorni, Sindaco di Castelfiorentino, Massimo Guasconi, Presidente CCIAA Siena, Silvia Burzagli, Responsabile Promozione Economica della Regione Toscana.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleA Casole d’Elsa l’inaugurazione de ”Il Parco dei Popoli”
Next Article Siena, agente assicuratore denunciato dalla Guardia di Finanza per truffa, autoriciclaggio ed evasione fiscale

RACCOMANDATI PER TE

Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

9 Giugno 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiusa per una notte entrata Firenze Impruneta

9 Giugno 2023
Mamme peer a Campostaggia
SALUTE e BENESSERE

Asl Tse, in Valdelsa arrivano tredici nuove mamme peer

8 Giugno 2023
Paolo Petralia dell'Aou Liguria e Antonio Barretta dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Protocollo Aou Senese e ASL 4 Liguria per condivisione buone pratiche e sviluppo competenze

1 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

9 Giugno 2023
Auto Carabinieri a Poggibonsi
POGGIBONSI

Due donne trovate su auto rubata: denunciate dai Carabinieri

9 Giugno 2023
Autolinee Toscane bus
SIENA

Siena: scatta l’orario estivo dei servizi bus

9 Giugno 2023
Maltempo su vigneto
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Coldiretti Siena, forte preoccupazione per i cambiamenti climatici

9 Giugno 2023
Aous, policlinico Santa Maria della Scala di Siena
SALUTE e BENESSERE

L’Aous aderisce alla Carta della qualità e della sicurezza delle cure

9 Giugno 2023
Mare bus Tiemme
SIENA

I Mare Bus Tiemme da Siena, Poggibonsi, Chianciano Terme

9 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.