• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
  • Minorenne investito da una moto a Poggibonsi
  • Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti
  • 53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi
  • Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni
  • Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio
  • Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato
  • Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena
  • Terra di Siena International Film Festival, presentata la 27ª edizione
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

”La cucina dei Mercati in Toscana”, sabato 14 maggio al Mercatale della Valdelsa a San Gimignano, sarà ospite Giulia Scarpaleggia con il suo ultimo libro

1 Maggio 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

(Guido Tommasi Editore-Datanova, 2017). L’appuntamento in Piazza del Duomo è fissato alle 15:30, dalla mattina, prima e dopo la presentazione, sarà possibile fare la spesa per acquistare tutti gli ingredienti per provare a casa alcune delle ricette tradizionali di stagione proposte nel libro.

Il calendario del Mercatale della Valdelsa si incrocia con la seconda edizione di “Varie ed eventuali”, la rassegna del Comune di San Gimignano in programma dal 4 al 27 maggio.
Con “Varie ed eventuali” il Comune di San Gimignano aderisce a Il Maggio dei Libri, la campagna nazionale di promozione della lettura organizzata dal Cepell (Centro per il libro e la lettura). Il claim di questa settima edizione è “Leggere fa bene, è piacevole e salutare” proprio come mangiare prodotti di filiera corta.

Ne “La cucina dei Mercati in toscana” Giulia racconta con foto, parole e ricette i mercati storici, come San Lorenzo e Sant’Ambrogio a Firenze, i mercati settimanali, appuntamenti fissi attesi da tutti nei piccoli borghi della regione, e i mercati biologici dei produttori locali. Da ogni mercato e da ogni incontro con produttori e gente del luogo nascono storie che si riallacciano a ricordi e ricette di stagione che sanno di casa.

Giulia Scarpaleggia è una food writer e food photographer toscana. Nata e cresciuta nella campagna tra Siena e Firenze, abita nella casa di famiglia costruita dal suo bisnonno a Colle di Val d’Elsa. Qui è dove tiene anche corsi di cucina toscana per italiani e stranieri, workshop di scrittura e fotografia con il suo compagno Tommaso. Racconta delle sue passioni, di storie di vita vera e delle ricette tradizionali di casa sul suo blog Juls’ Kitchen (www.julskitchen.com), aperto nel 2009.

Il Mercatale della Valdelsa è un progetto di area promosso dai Comuni di Poggibonsi Monteriggioni e San Gimignano in collaborazione per l’attività di comunicazione con Terre di Siena LAB: non semplici Mercati ma eventi e luoghi di incontro per chi ama il territorio ed i suoi prodotti. Un calendario di appuntamenti fissi lungo tutto l’anno nelle piazze dei tre Comuni: frutta e verdura, formaggi, latte, carni, salumi, miele, zafferano, funghi, spezie e trasformati, pane, farine e molto altro.

A maggio oltre all’appuntamento di San Gimignano, il mercato si svolgerà il 6 a Castellina a Scalo, il 13 a Poggibonsi ed il 20 alla Tognaazza a Monteriggioni.

Tutti i dettagli sugli appuntamenti del Mercatale su www.betuscanforaday.com/food/mercatale/ e sulla pagina Facebook @BeTuscanforaDay: progetto di valorizzazione del territorio promosso dagli stessi comuni gestito dall’agenzia in house dei Comuni e della Provincia di Siena Terre di Siena LAB.

Ogni mercato di produttori è un mezzo per accorciare la filiera locale, motore importante dell’economia del nostro territorio.

Per informazioni, proposte, adesioni: info@betuscanforaday.com.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLuigi Dallai (Pd): ”Ottimo risultato per Renzi e per tutto il PD”
Next Article Alla Biblioteca degli Intronati ”Dialoghi sulla poesia”: tre appuntamenti di rilievo curati da Antonio Prete

RACCOMANDATI PER TE

Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Telecamere di videosorveglianza
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, 15 nuove telecamere per la videosorveglianza

21 Settembre 2023
Concerto del Festival Barocco di San Gimignano 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023

20 Settembre 2023
Festival Barocco di San Gimignano, Veermer, chitarrista
EVENTI E SPETTACOLI

Presegue il Festival Barocco di San Gimignano 2023

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Ambulanza
POGGIBONSI

Minorenne investito da una moto a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
Interno ambulanza
POGGIBONSI

53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Il Giardino Alzheimer dell'Asp Virginia Borgheri di Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni

25 Settembre 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
SIENA

Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio

25 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.