• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Successo per il Liceo Volta di Colle al Rally Matematico Transalpino
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Sviluppo d’area vasta: parte Confesercenti Toscana Sud

27 Aprile 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

confesercenti-logo650Confesercenti Arezzo, Grosseto e Siena danno vita a Confesercenti Toscana sud, il nuovo organismo d’area con il quale interloquire in modo più efficace con le istituzioni per le tematiche sovra provinciali. Gestione rifiuti, acqua, servizi sanitari saranno i principali ambiti sui quali l’associazione di categoria potrà muoversi in modo più dinamico e puntuale attraverso la nuova entità presieduta da Mario Landini (Presidente di Confesercenti Arezzo) e diretta da Valter Fucecchi (Direttore di Confesercenti Siena), avvalendosi di una sede sociale a Siena e di una amministrativa ad Arezzo. Alla determinazione delle politiche d’area contribuiranno direttamente 30 componenti di assemblea interprovinciale, 10 dei quali nominati in ognuna delle tre provincie. Per Landini “si tratta di un incarico prestigioso, che rafforzerà il ruolo dell’associazione di categoria. In un periodo in cui è importante confrontarsi e affrontare problematiche di natura interprovinciale, Confesercenti ammoderna la struttura rendendola competitiva e al passo con i tempi e le esigenze degli associati. Oggi più di sempre, è importante affrontare certe questioni su una dimensione interprovinciale, la stessa che di fatto hanno assunto o stanno assumendo molti degli stakeholders di riferimento, dalle Camere di commercio alle autorità d’ambito ed ai gestori dei servizi utilities”.

“Confesercenti Toscana Sud è il primo frutto di un percorso condiviso tra le consorelle di Siena, Arezzo e Grosseto – aggiunge Leonardo Nannizzi, Presidente di Confesercenti Siena – alle quali non toglie operatività bensì aggiunge competenze e capacità di ascolto e intervento. Le politiche comuni potranno arricchire ciascuna realtà anche grazie alle relazioni sempre più strette tra i territori. Ad esempio, le buone pratiche di Siena e Grosseto in ambito turistico dovranno diventare maggiormente patrimonio comune a beneficio di Arezzo, i cui numeri significativi nei comparti manifatturiero e produttivo in genere potranno essere di stimolo per le altre due realtà”.

In generale quindi Confesercenti Toscana Sud punta ad operare su basi di imprese più ampie, ed a perseguire politiche in favore delle piccole medie imprese in modo far competere gli imprenditori tramite servizi maggiormente efficaci e a minor costo. “C’è poi – aggiunge il presidente di Confesercenti Grosseto Giovanni Caso – l’altra importante questione comune della viabilità, e delle prospettive di sviluppo della Toscana meridionale legate ai collegamenti. Se le politiche regionali sono sempre più rivolte a creare servizi di area vasta è necessario arrivare per esempio al completamento della Due Mari, ed alla realizzazione di una stazione di Direttissima. Lo sviluppo del territorio passerà necessariamente dalle infrastrutture e Confesercenti Toscana Sud, d’ora in avanti lo seguirà anche come ‘area vasta’ per interloquire con le istituzioni e affrontare questioni di natura interprovinciale”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleM5S: ”Presidente Provincia di Siena a processo per abuso d’ufficio grazie a nostro esposto. Pd tace”
Next Article ”La biodiversità vegetale nella piana di Rosia”, un progetto di ricerca commissionato dall’Accademia dei Fisiocritici a giovani ricercatori grazie al sostegno di Estra S.p.A.

RACCOMANDATI PER TE

Paolo Petralia dell'Aou Liguria e Antonio Barretta dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Protocollo Aou Senese e ASL 4 Liguria per condivisione buone pratiche e sviluppo competenze

1 Giugno 2023
Piazza Salimbeni, sede del Monte dei Paschi di Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, Moody’s migliora l’outlook da stabile a positivo

1 Giugno 2023
Giannetto Marchettini, presidente Ance Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Marchettini (Ance Siena) a Nicoletta Fabio: “Sfide complesse, collaborazione da settore edile”

31 Maggio 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiuso per una notte il tratto Impruneta-Firenze Sud verso Roma

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
La 1ªB del liceo Volta di Colle di Val d'Elsa al Rally Matematico
SCUOLA e UNIVERSITA'

Successo per il Liceo Volta di Colle al Rally Matematico Transalpino

6 Giugno 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

6 Giugno 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

6 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

6 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

6 Giugno 2023
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.