Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana
  • SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi
  • Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte
  • Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro
  • Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023
  • “Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura
  • Amiloidosi cardiaca, Aou Senese protagonista a Grosseto
  • Castelnuovo: il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 novembre
  • Siena, 1° dicembre Festa di Sant’Ansano
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Anticipazioni sul 2016: il turismo a Montepulciano cresce, a dispetto della crisi

29 Marzo 20174 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

montepulciano-turismo-corso650Con circa 500.000 arrivi e quasi un milione e mezzo di presenze, la Valdichiana Senese rappresenta una delle aree turistiche di maggior rilievo nell’intero panorama della Toscana.

Ormai la voce “turismo” è diventata, per i dieci Comuni che amministrativamente la compongono (Cetona, Chianciano Terme, Chiusi, Montepulciano, Pienza, San Casciano dei Bagni, Sarteano, Sinalunga, Torrita di Siena e Trequanda), una delle più importanti sotto l’aspetto economico, capace di generare – pur in una fase di perdurante crisi – lavoro e sviluppo e di contribuire alla salvaguardia ambientale ed alla tenuta sociale.

Oggi quindi nel turismo, come nell’agricoltura, nell’industria o nel commercio, si investe per crescere ed i dieci Comuni della Valdichiana Senese, che gestiscono questo comparto in forma associata, si sono dotati di tutti gli strumenti necessari per far progredire questo comparto altamente strategico.

Nel quadro generale spicca Montepulciano che, dai dati provvisori del 2016, appare come una sorta di “motore” dell’area.

Secondo le stime, infatti, la città del Poliziano, nel 2016, ha ancora aumentato gli arrivi, sfiorando quota 90.000, con un incremento, rispetto al 2010, vicino al 22%, mentre le presenze si confermano sopra quota 221.000.

Nei sette anni presi in considerazione hanno visto aumentare gli arrivi sia gli alberghi sia le strutture extra-alberghiere (per primi gli agriturismo), quest’ultime protagoniste di un autentico exploit.

montepulciano-turismo-piazzagrande650In sensibile crescita, rispetto al 2010, gli arrivi sia degli italiani (+18%) sia degli stranieri (+25%), con il segno più che, molto significativamente, appare per gli italiani anche nel confronto con il 2015. Il trend ascensionale non si è dunque fermato neanche in un anno caratterizzato purtroppo da attentati terroristici e da calamità naturali. Il maggior numero di viaggiatori esteri continua a giungere dagli Stati Uniti (oltre 25.000 presenze); seguono Germania, Olanda, Gran Bretagna, Belgio e Francia.

Particolarmente indicativo il dato che fa riferimento alle presenze ovvero ai giorni di permanenza sul territorio che, come è noto, hanno subito, dal 2008, un calo generalizzato; Montepulciano non è immune al fenomeno, generato dalla crisi economica, ma gli effetti sono molto contenuti. Da una permanenza media, nel 2010, di 3,1 notti si è passati a 2,5 notti. Ma il calo riguarda più gli italiani, evidentemente più inclini ad abbreviare le vacanze, che non gli stranieri, che si mantengono comunque sulla media di 3 notti, molto vicina dunque all’indice del 2010.

“Al di là dell’analisi dei dati, che lascio ai tecnici e che dovrà essere fatta sui numeri definitivi ufficiali, queste stime suscitano un paio di considerazioni immediate” commenta il Sindaco Andrea Rossi che è anche Assessore al Turismo dell’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese. “La prima riguarda i flussi dall’estero: siamo rientrati da pochissimo, con la Strada del Vino Nobile e dei Sapori della Valdichiana Senese, da una missione in Canada e negli Stati Uniti che ci ha portato ad incontrare operatori del settore turistico a Toronto, Ottawa, New York, Salt Lake City e Miami. L’entusiasmo, la passione, l’interesse per la Toscana, la Valdichiana Senese e Montepulciano che i tour operator ed i giornalisti nord-americani ci hanno espresso dimostrano che gli investimenti sono rivolti nella direzione giusta”.

“La seconda – sottolinea Rossi – riguarda proprio il territorio che si sta muovendo in forma compatta, facendo delle caratteristiche di ciascun Comune un punto di forza dell’offerta complessiva dell’area che diventa così ancora più completa. E’ una conquista politica, sociale ma anche imprenditoriale perchè vede pubblico e privato lavorare per gli stessi obiettivi, al di là delle logiche differenze che si pongono come elemento di identità e non di divisione”.

montepulciano-turismo-bravio650“Siamo estremamente soddisfatti – commenta l’Assessore al Turismo Franco Rossi – perchè queste stime ci dicono che le scelte fatte, anche a livello di area, vanno nella direzione giusta. Tre sono le considerazioni immediate; la prima riguarda l’analisi delle presenze degli italiani che, come abbiamo potuto verificare “sul campo”, sono sostenute anche dal Villaggio di Natale in cui si riscontra la tendenza a non trattenersi per più di due notti, favorendo peraltro il turn over in un periodo di “tutto esaurito”. La seconda è relativa, in generale, alla forza attrattiva del cartellone degli eventi, della voce terme e benessere e dell’offerta eno-gastronomica, che nel 2017 sarà sicuramente potenziata dall’apertura della nuova Enoteca. La terza considerazione riguarda la mostra “Il buon secolo della pittura senese” che sta facendo registrare un gran numero di prenotazioni, soprattutto di gruppi turistici, e che – rispecchiando, per la sua dislocazione a Montepulciano, Pienza e San Quirico d’Orcia, proprio quel concetto di offerta di territorio – non potrà non avere effetti positivi anche sul bilancio del turismo”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSarteano, il progetto ”Erasmus+” comincia con uno spettacolo
Next Article ”Omar Calabrese, i libri e la vita”. all’Università di Siena






RACCOMANDATI PER TE

Istituto di Musica Henze di Montepulciano, orchestra con arpe in primo piano
EVENTI E SPETTACOLI

Montepulciano, “I suoni della danza” al concerto di Santa Cecilia

24 Novembre 2023
Tra Borghi e Cantine, piatto pici
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Tra Borghi e Cantine si conclude a Montepulciano

22 Novembre 2023
Acquaviva di Montepulciano, inaugurazione cassonetti accesso controllato
MONTEPULCIANO

Montepulciano: ad Acquaviva i primi cassonetti ad accesso controllato

6 Novembre 2023
Piscina Montepulciano Stazione
MONTEPULCIANO

Riapre la piscina comunale di Montepulciano Stazione

2 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Allerta meteo per ghiaccio in Tonscana, automobile
TOSCANA

Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana

28 Novembre 2023
Auto scritta Anas
PROVINCIALI

SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi

28 Novembre 2023
Policlinico di Siena
SALUTE e BENESSERE

Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte

28 Novembre 2023
La premiazione delle studentesse dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro

28 Novembre 2023
Palio di Siena 16 agosto 2023, mossa
PALIO DI SIENA

Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023

28 Novembre 2023
Siena, panorama vista aerea
SIENA

“Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura

28 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.