• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, guidano contromano in strada di Pescaia: due patenti ritirate
  • Economia circolare, ricerca di personale per l’impianto di Sienambiente delle Cortine
  • Siena, inaugurata nuova postazione Dae a Vico Alto
  • Valdichiana 2026: consegnato il dossier per la candidatura a Capitale italiana della cultura
  • Siena Awards: al via l’edizione 2023
  • Pratiche cessione credito, segnalazioni disservizi a Federconsumatori Siena
  • Asl Tse, benessere e salute esperienza di vita nelle scuole
  • ITS Vita: open day dedicato alla formazione nelle life sciences
  • Dal 1° gennaio 2024 il mercato di tutela gas finisce, il rapporto tra Estra ed i suoi clienti continua
  • Regione Toscana: approvato il Bilancio consolidato 2022
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 28 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Sport Siena Week End: i numeri di un successo

27 Marzo 20174 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sportsienaweekend650_locandinaDai 5mila cicloamatori e dai professionisti che hanno pedalato per la “Gran Fondo Strade Bianche by Trek” ai 2mila podisti della “Terre di Siena Ultramarathon”, fino alle centinaia di partecipanti a tutte le altre eterogenee iniziative che hanno composto il ricco cartellone di Sport Siena Week End. Un movimento di attività, dimostrazioni, gare e tornei che, dal 23 febbraio al 19 marzo scorsi, ha coinvolto migliaia e migliaia di sportivi per un indotto stimato di oltre 15mila persone sul sistema ricettivo del territorio senese, in termini complessivi, tra famiglie, tecnici e accompagnatori a vario titolo.

“L’esempio più lampante – commenta l’assessore Leonardo Tafani – è quello della “Strade Bianche”, che ha registrato la partecipazione di quasi mille stranieri, molti dei quali hanno colto l’occasione della corsa per visitare Siena e la Toscana, restandovi alcuni giorni. Ma lo stesso fenomeno si è ripetuto, per esempio, con il torneo di minibasket “Ciccarelli” disputato da rappresentative giovanili provenienti da tutta Italia, così come in occasione di tutte le competizioni che hanno coinvolto realtà non soltanto senesi”.

La quarta edizione della rassegna ideata e promossa dall’assessorato allo Sport ha registrato numeri davvero importanti, con una dinamica di forte crescita rispetto agli scorsi anni: “Un successo ambito, ma non scontato – aggiunge Tafani – che è stato raggiunto grazie a un lavoro articolato e curato da ognuno secondo i propri ruoli e le proprie competenze. Le collaborazioni e le sinergie attivate tra la Polizia Municipale, gli uffici comunali preposti alla logistica e alla promozione dei vari appuntamenti e le associazioni e le società sportive organizzatrici sono state efficaci, nello spirito di una grande squadra”.

Tra i numeri, spiccano le 600 adesioni alle passeggiate di Nordic Walking, i 400 studenti iscritti alle gare di velocità e di salto in alto, i circa 300 partecipanti al duathlon, al challenge giovanile di judo “Città del Palio”, alla “Campestre dentro le Mura” e alla passeggiata “A cavallo sulla pietra serena”. “La forza di Sport Siena Week End – prosegue l’assessore – sta nella capacità di far emergere lo sport come pratica quotidiana e stile di vita, affiancando le discipline di base ai grandi eventi come la “Strade Bianche”. Un messaggio rafforzato anche con il coinvolgimento dei giovani, in alcuni casi tramite gli istituti scolastici, i quali si sono resi protagonisti in più di un’occasione con gare e dimostrazioni che hanno sempre riscontrato un grande interesse di pubblico: dal nuoto al judo, dal minibasket all’atletica. Alcune delle iniziative – aggiunge – sono state connotate da un forte carattere di solidarietà e di inclusione sociale, perché lo sport è un ambito che favorisce l’incontro e il confronto anche tra persone diversamente dotate. L’apertura alle disabilità ha costituito il fil rouge di alcuni appuntamenti come “Nuotiamo Insieme” del Siena Nuoto che ha coinvolto le associazioni senesi operanti nel settore e il “Parafitness” della Mens Sana”.

Così come non sono mancate le occasioni di sensibilizzazione, riflessione e approfondimento su temi e connessioni legate al mondo dello sport, quali i laboratori “Sport e Prosocialità” rivolti ad allenatori, insegnanti di ginnastica e tecnici a scopi formativi, oppure lo spettacolo teatrale “Heysel: tutti sapevano tranne loro” che, lo scorso 19 marzo, ha chiuso la rassegna.

Proprio in occasione dell’atto finale di Sport Siena Week End, al Teatro dei Rozzi è stato proiettato il video-demo di tutti gli appuntamenti che hanno costituito e qualificato il cartellone dell’edizione 2017. Le riprese di Silvia Folchi, Antonio Bartoli, Riccardo Barone e Yuri Costantino, con il montaggio della stessa Folchi, musica di Jacopo Pettini e coordinamento esecutivo di Caterina Caddeo, hanno fermato e valorizzato i fotogrammi di quattro weekend nei quali Siena è stata capitale dello Sport, a memoria e ulteriore stimolo per le prossime edizioni.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIl sindaco Valentini e l’assessore Ferretti in visita al reparto di immunoterapia Oncologica diretto dal dottor Maio
Next Article Siena Città Aperta, due giorni dedicati a cinema e migrazioni

RACCOMANDATI PER TE

Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
European Mobility Week
AMBIENTE ed ENERGIA

European Mobility Week, Aci: spazio al risparmio energetico

21 Settembre 2023
Il palazzetto della Polisportiva Mens Sana 1871
ALTRE DI SPORT

Siena, domenica 24 settembre il Mens Sana Sport Day

20 Settembre 2023
Serafina Valente
SALUTE e BENESSERE

Open week sulle malattie cardiovascolari, incontro all’Aou Senese

19 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Comando Polizia Municipale di Siena
SIENA

Siena, guidano contromano in strada di Pescaia: due patenti ritirate

27 Settembre 2023
Sienambiente, interno impianto delle Cortine
LAVORO e FORMAZIONE

Economia circolare, ricerca di personale per l’impianto di Sienambiente delle Cortine

27 Settembre 2023
Inaugurazione postazione Dae a Vico Alto, Siena
SALUTE e BENESSERE

Siena, inaugurata nuova postazione Dae a Vico Alto

27 Settembre 2023
Panorama Valdichiana
ARTE e CULTURA

Valdichiana 2026: consegnato il dossier per la candidatura a Capitale italiana della cultura

27 Settembre 2023
Siena Awards 2023, conferenza stampa presentazione
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards: al via l’edizione 2023

27 Settembre 2023
Cessione crediti, immagine
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pratiche cessione credito, segnalazioni disservizi a Federconsumatori Siena

27 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.