• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
  • Minorenne investito da una moto a Poggibonsi
  • Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti
  • 53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi
  • Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni
  • Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio
  • Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato
  • Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena
  • Terra di Siena International Film Festival, presentata la 27ª edizione
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: 1,9 milioni di euro per lo sviluppo del territorio

16 Marzo 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palazzocomunale-castelnuovo650Ammonta a circa 1,9 milioni di euro il piano di investimenti e opere pubbliche previste nell’anno in corso dal Comune di Castelnuovo Berardenga. Tra gli interventi principali, accanto al completamento di opere avviate nei mesi scorsi, sono previsti il miglioramento della sicurezza stradale e pedonale in alcune zone del capoluogo e frazioni, la sistemazione di spazi urbani, di aree verdi e del parco della Rsa Villa Chigi, adeguamenti e miglioramenti di sottoservizi e asfaltature, interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria nelle scuole e abbattimento delle barriere architettoniche. Le risorse stanziate comprendono circa 272 mila euro derivanti dal piano delle alienazioni, che include anche i vecchi lavatoi in via dell’Ortaccio, un immobile a destinazione commerciale a Ponte a Bozzone, l’autorimessa in via del Corniolo e un lotto edificabile a Casetta. Il piano delle opere pubbliche per il 2017 è stato approvato dal consiglio comunale che si è svolto nei giorni scorsi, con il voto favorevole di ‘Centrosinistra per Castelnuovo Berardenga’ e i voti contrari di ‘Centrodestra per Castelnuovo’ e Movimento 5 Stelle.

“Il piano delle opere pubbliche per l’anno in corso – afferma Alessandro Maggi, vicesindaco e assessore ai lavori pubblici di Castelnuovo Berardenga – conterà su risorse proprie dell’ente, senza ricorrere a nuovi mutui, e su entrate derivanti da oneri urbanizzazione e risorse esterne trasferite in conto capitale. A questo si uniranno fondi provenienti da sinergie con soggetti pubblici e privati, che abbiamo già avviato, con buoni riscontri, per la nuova rotatoria di via Chianti, la riqualificazione di Vagliagli, in corso, e di Villa a Sesta, prevista nei prossimi mesi. Le opere pubbliche avranno come obiettivi primari il miglioramento della sicurezza urbana e stradale e un maggiore decoro urbano, per rendere sempre più vivibile e accogliente il nostro territorio, per chi ci abita e per chi lo visita”.

Gli interventi a Castelnuovo Berardenga e nelle frazioni conteranno su circa 822 mila euro, che andranno a finanziare, nel capoluogo, il completamento del parco della Rsa Villa Chigi a seguito di donazione testamentaria; la sistemazione della viabilità in via Garibaldi e del cimitero e la sostituzione della caldaia nell’impianto sportivo. Nelle frazioni, invece, sono previsti la messa in sicurezza della viabilità a Ponte a Bozzone; un nuovo parcheggio, la sistemazione della viabilità e la ristrutturazione del circolo ospitato nella vecchia scuola a Vagliagli; la messa in sicurezza della strettoia a Quercegrossa; nuove asfaltature a Pianella; interventi di manutenzione su sottoservizi e strade a Villa a Sesta e San Gusmè e la sistemazione del cimitero di San Giovanni.

Gli investimenti su scuole, cultura e aree verdi previsti dal piano delle opere pubbliche ammontano, invece, a circa 1 milione di euro e comprendono l’adeguamento strutturale e impiantistico della scuola secondaria di primo grado ‘G. Papini’; la riqualificazione del Museo del Paesaggio; la manutenzione delle strade bianche; il miglioramento della segnaletica turistica su tutto il territorio e la manutenzione straordinaria su scuole, caserma dei Carabinieri, viabilità nei centri urbani e aree verdi; la sistemazione dei giardini Silvio Gigli a San Gusmè e del Parco della Rimembranza nel capoluogo, e la realizzazione di pensiline esterne ad alcune scuole.

Altri investimenti. Il piano degli interventi per il 2017 conta, inoltre, su incentivi per spese tecniche e di innovazione, contributi alle associazioni sportive per la manutenzione degli impianti e incarichi di progettazione per verifiche tecniche e sismiche su scuole e altri edifici pubblici.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleUna gara stellare, per la Emma Villas Siena tre punti d’oro contro Bergamo
Next Article Chiusi, procedono a pieno ritmo i lavori a Poggio Gallina

RACCOMANDATI PER TE

Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Laboratorio di pittura su tessuto al Museo del Paesaggio di Castelnuovo

19 Settembre 2023
Corso di formazione
LAVORO e FORMAZIONE

Liberi professionisti, in Toscana voucher formativi per 1,5 milioni

19 Settembre 2023
Monteroni sotto le stelle, persone a tavola
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni Sotto le Stelle: mille persone a tavola per sostenere progetti sul territorio

18 Settembre 2023
Il Cda 2023 di ChiantiBanca
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

ChiantiBanca, semestrale 2023: utile di 21 milioni

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Ambulanza
POGGIBONSI

Minorenne investito da una moto a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
Interno ambulanza
POGGIBONSI

53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Il Giardino Alzheimer dell'Asp Virginia Borgheri di Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni

25 Settembre 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
SIENA

Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio

25 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.