• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
  • ‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova
  • Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena celebrerà il “Giorno del Ricordo”
  • Convenzione fra Università di Siena e Ordine degli Agronomi e Dottori forestali
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro all’UniStraSi
  • “Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Internet@Minori a Siena: la media education del Corecom Toscana

4 Marzo 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

corecom-internetminori2017Sono state molte le domande degli studenti dell’Istituto Comprensivo “Pier Andrea Mattioli” di Ravacciano rivolte stamani agli esperti del Corecom Toscana sui rischi e sulle opportunità del web in occasione della trentesima tappa del percorso di media education intrapreso dall’organo di garanzia regionale.

Oltre agli studenti vi hanno partecipato gli insegnanti e i genitori per un confronto ed una illustrazione dei rischi della rete. Si è parlato di cyberbullismo, grooming, sexting, tutti termini che rappresentano situazioni sulle quali occorre fornire una corretta informazione a tutela ei minori e delle loro famiglie. Il Corecom Toscana – afferma il presidente Sandro Vannini – ha distribuito in questi anni circa 3.000 copie del vademecum Internet@minori@adulti in 30 scuole della regione con azioni di informazione e di educazione svolte da docenti universitari, esperti, avvocati ed anche hacker. I Corecom in Italia svolgono questa funzione, in termini istituzionali, nell’ambito della delega per la tutela dei minori nel sistema televisivo e nel web che gli è stata affidata dall’Agcom, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazione.

Il Corecom Toscana è punto di riferimento, assieme ad alcuni Corecom, a livello nazionale con queste azioni articolate e pianificate di media education, afferma Filippo Lucci presidente del Corecom Abruzzo e per molti anni coordinatore nazionale, venuto appositamente per l’occasione. Mi preme ricordare che in Toscana ha anche sede il centro di formazione permanente per gli insegnanti sul tema Internet e minori, un’idea di Sandro Vannini, costituito in collaborazione con il Coordinamento nazionale dei Corecom, Istituto degli Innocenti ed Agcom.

Il vademecum Internet@Minori@Adulti, realizzato in collaborazione con le Università degli Studi di Siena e Pisa, è un moderno strumento a disposizione delle famiglie. Crediamo molto in questo progetto che abbiamo rappresentato, più volte, in tutte le province della regione, afferma il docente dell’ateneo senese Andrea Frosini. Lunedì saremo di nuovo in pista in una scuola di Arezzo. Le lezioni interattive con gli studenti sono uno dei nostri punti di forza.

Tra i relatori Elettra Pinzani avvocato esperto in tutela dei minori e privacy e Tiziano Bonini dell’Università degli Studi di Siena. Presente Paolo Bianchi vice preside dell’Istituto Comprensivo “Pier Andrea Mattioli” che ha curato l’accoglienza dell’evento.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSarteano, inaugurazione di via del Mandorlo e via del Moro
Articolo successivo Sarteano, il PD conferma Francesco Landi candidato sindaco

RACCOMANDATI PER TE

ASCIANO

Danneggiano i bagni pubblici: due minori denunciati dai Carabinieri

27 Gennaio 2023
SIENA

Rifiuti, Comune di Siena e Sei Toscana sottoscrivono una nuova carta della qualità

24 Gennaio 2023
POLITICA

Sinistra Italiana Siena: “Soddisfazione per la scelta del candidato del centrosinistra mediante le primarie”

24 Gennaio 2023
SIENA

Pnrr, lavoro di squadra del Comune per la Siena del futuro

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone

31 Gennaio 2023
SIENA

Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara

31 Gennaio 2023
SIENA

Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini

31 Gennaio 2023
POLITICA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova

31 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.