• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
  • Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Leoni d’Oro al Poliziano con “Pitecus”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ASCIANO

Ex fornace di Arbia, recupero e sviluppo dell’area al centro di un incontro aperto alla cittadinanza

15 Febbraio 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

asciano-stemma300Il piano di recupero dell’ex fornace di Arbia al centro di un incontro pubblico per un confronto sui temi del recupero dell’area e dello sviluppo urbanistico. Giovedì 16 febbraio alle 21 al centro civico Il Prato di Arbia si riunirà la consulta territoriale, il cosiddetto “parlamentino” della frazione voluto con forza dall’amministrazione comunale e insediatosi da poche settimane, e affronterà in un incontro aperto alla cittadinanza il piano di recupero per la ex Fornace della Laterizi Arbia, snodo principale sul quale si deciderà il futuro prossimo di questo territorio a cavallo tra la Città e le Crete Senesi.

Un percorso che può finalmente mettersi in moto dopo anni di attesa per l’approvazione del primo regolamento urbanistico, già calendarizzata per marzo in consiglio comunale.

“Siamo in attesa dell’ok definitivo del Genio Civile per andare in Consiglio con l’approvazione del primo regolamento urbanistico comunale nel mese di marzo – sottolinea il sindaco di Asciano Paolo Bonari -. Scontiamo un ritardo enorme dovuto in gran parte alle oltre 400 osservazioni pervenute ed alle quali abbiamo dovuto dare risposta, rallentando non poco l’iter di approvazione. Un vero e proprio “assalto” che si sarebbe potuto evitare se si fosse consentita una maggiore partecipazione dei cittadini alla stesura del regolamento, prima della sua adozione nell’aprile 2014. E proprio per garantire questa partecipazione, l’amministrazione comunale intende coinvolgere da subito tutti intorno al recupero della ex Fornace di Arbia, che costituisce il nodo centrale per lo sviluppo di questa parte di territorio nei prossimi anni, sia per trovare una soluzione definitiva alle necessità di bonifica dell’area, sia per dare finalmente ad Arbia quella struttura urbanistica propria di ogni comunità. L’incontro – conclude Bonari – vedrà la partecipazione della proprietà e dei tecnici e sarà aperto a tutta la popolazione”.

Interverranno oltre alla Giunta Comunale, il responsabile dell’area urbanistica del Comune di Asciano, il liquidatore civilistico della società Laterizi Arbia Spa, il Commissario e il Liquidatore Giudiziale e i tecnici della proprietà.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVino Nobile: la denominazione piace al consumatore e fa bene all’ambiente
Articolo successivo ”Il fiore giallo” per Storie in Miniatura. Nuovo incontro per i bambini piccoli a Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Infrastrutture, Scaramelli (Italia Viva): “Chiarezza sullo sviluppo del progetto di miglioramento del tratto ferroviario Siena-Chiusi”

8 Febbraio 2023
SIENA

Siena, “La giunta nei quartieri”: grandi opere e progetti importanti per oltre tre milioni di euro a Taverne d’Arbia

8 Febbraio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia

6 Febbraio 2023
SIENA

Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena

6 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.