• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
  • Siena, 20enne colleziona quattro denunce nell’arco della stessa giornata
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
  • Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

”San Gimignano 1925”: I Comici Ritrovati leggono testi e autori che appartengono alla lunga storia della città turrita

2 Febbraio 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

icomiciritrovati650Un appuntamento tutto dedicato alla lettura per la rassegna “Leggieri d’Inverno” (edizione numero quindici). Sabato 4 febbraio 2017 alle 18,00 nella Sala Tamagni in Via San Giovanni a San Gimignano (Siena), è in programma “San Gimignano 1925”. Incontro a cura di Marco Lisi con gli interventi degli attori della locale Compagnia teatrale “I Comici Ritrovati”.

“San Gimignano 1925” presenta una serie di testi, noti e meno noti, editi ed inediti, di viaggiatori stranieri del secolo scorso potendo annoverare firme come Edgar M. Forster, Rudolf Borchardt, André Suarèz, Walter Benjamin e, tra gli altri, il poeta polacco Jaroslaw Iwaszkiewicz con un testo inedito in Italia.

“Gli “incontri leggieri” – spiega Marco Lisi – ripropongono anche quest’anno il modello consueto che valorizza la forza emotiva e simbolica della parola letta e interpretata, con i suoi peculiari schemi stilistici, ritmici o narrativi, nella costante ricerca di un nesso con lo spirito del luogo e del tempo in cui viviamo. L’incontro con la lettura è di solito dedicato a testi e autori che appartengono alla lunga storia di San Gimignano”.

Sotto i riflettori troviamo la compagnia amatoriale dei Comici Ritrovati. Nata nel 1997 per volontà di un piccolo gruppo di persone. “Da allora – raccontano Cledy Tancredi e Silvia Serchi – molti sono gli spettacoli andati in scena, passando da testi della tradizione popolare a quelli più contemporanei, fno ad un lavoro scritto dai Comici stessi. Dopo la produzione del libro della compagnia “Ritrovarsi Comici” nel 2016, e in attesa del canonico appuntamento con lo spettacolo teatrale per la prossima stagione, i Comici Ritrovati tornano quest’anno con due appuntamenti di letture a cura di Marco Lisi”.

“Leggieri d’Inverno”, per la direzione artistica di Tuccio Guicciardini, Patrizia de Bari e Cledy Tancredi, è a cura della compagnia Giardino Chiuso, Comune di San Gimignano, Regione Toscana, Fondazione Fabbrica Europa.

Biglietteria e prevendita: Ufficio Turistico Pro Loco – Piazza Duomo 1, San Gimignano. Tel. 0577 940008 / fax 0577 940903 – info@sangimignano.com – www.sangimignano.com. Teatro dei Leggieri – Piazza Duomo, San Gimignano (SI) . Tel. e fax 0577 941182.

Biglietti: Intero € 12,00 – Ridotto € 10,00 (over 65, soci Coop Centro Italia, clienti librerie convenzionate, iscritti corsi Lus – Libera Università di San Gimignano, soci Auser San Gimignano, allievi scuole di danza e teatro) – Ridotto € 5,00 (under 18, studenti universitari, Leggieri Giovani)

Card “Sostieni il Teatro!”, al costo di 25,00 €, permette di assistere gratuitamente a tutti gli spettacoli a scelta della stagione Leggieri d’Inverno 2016/2017, e di usufruire di uno sconto (*) del 10% sugli acquisti effettuati presso le librerie convenzionate. (*) Lo sconto è valido solo per l’acquisto di libri, e non cumulabile con altre promozioni destinate ai clienti delle librerie

Librerie convenzionate: Libreria La Francigena in via Mainardi 10, San Gimignano, Libreria Mondadori in Largo Campidoglio 19, Poggibonsi, Libreria La Martinella in piazza S.Bartolomeo della Scala 30, Colle di Val d’Elsa.

Informazioni e iscrizioni attività e laboratori: Compagnia Giardino Chiuso – Piazza S. Agostino 4, San Gimignano – Tel. 0577 941182 / 339 6588791 – Informazioni per la stampa tel. 347 5119013 – info@giardinochiuso.com – www.giardinochiuso.com.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente52enne si toglie la vita
Articolo successivo Tentativo di bracconaggio nel Lago di Montepulciano

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, a Ulignano in estate i lavori a Borgo Le Piazze dopo la frana causata dal maltempo di 4 anni fa

16 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

Sentenza San Gimignano, S.PP.: “A pagare lo sfascio del sistema penitenziario è sempre e solo il personale”

10 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

Tortura e lesioni personali al penitenziario di San Gimignano: 5 agenti condannati dal Tribunale di Siena

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso

22 Marzo 2023
POLITICA

Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.