• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi: nuovi giochi nei giardini. Investimento di 110mila euro

31 Gennaio 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

davidbussagli2015Scivoli, giochi a molla, altalene e tanto altro. Sono in arrivo (già fatta la gara e gli affidamenti) nuovi arredi per i giardini delle scuole e per i giardini pubblici. Giochi che interessano quasi venti aree e che andranno, prevalentemente, a sostituirne altri già presenti e ormai usurati. Complessivamente la spesa è di circa 110mila euro, risorse stanziate con le ultime variazioni di Bilancio del 2016.

“Un impegno che prosegue – dice il Sindaco David Bussagli – nei confronti della comunità scolastica e della cura degli spazi pubblici. L’anno passato, sempre in questo periodo, abbiamo provveduto a concretizzare un investimento di circa 60mila euro per migliorare una serie di giardini di Poggibonsi, Staggia e Bellavista attraverso nuovi giochi per i più piccoli. Quest’anno l’impegno prosegue e aumenta”.

Questo nuovo investimento ha quindi due destinazioni, giardini delle scuole e giardini pubblici dove il rinnovo seguirà, come consueto, criteri di priorità legati alla sicurezza e alle condizioni dei giochi stessi.

Per quanto riguarda le scuole sono nove i plessi interessati. Nel dettaglio, all’infanzia di via Risorgimento saranno installati tre giochi a molla con sagome colorate, tre tavoli con panchine, uno scivolo combinato, un trenino e una struttura modulare a torre con scivolo e altalena. Alla scuola d’infanzia Il Girotondo di via Sangallo arriveranno scivolo combinato, tavoli con panchine, altalena doppia e tunnel. Tre giochi a molla con sagome colorate saranno installati anche all’infanzia Il Paese dei Balocchi di Bellavista mentre a Cedda arriverà un’altalena doppia e a Luco scivolo combinato e arrampicata. Alla scuola d’infanzia Il Picchio Verde sarà installata un’altalena doppia, mentre alla scuola d’infanzia Arcobaleno sono in arrivo tunnel e casetta gioco. Uno scivolo combinato sarà messo al nido La Coccinella e un’altalena doppia al nido Rodari.

Per quanto riguarda i giardini pubblici, sono dieci le aree interessate. Nel giardino di via del Parlamento è in arrivo un nuovo scivolo con torretta e due nuove altalene doppie. In quello di via Ticci altalena doppia e ‘palestrina’ con rete, spalliera, pertica, anelli, sbarra e fune. Nel giardino di via Pieraccini due altalene doppie (una con sedili standard e una con sedili a gabbia). Due altalene doppie (una con sedili a gabbia e una con sedili a tavoletta) anche nel giardino di via Belgio a Bellavista. Altalena doppia anche nel giardino di via de Amicis e nel giardino di via Abetone e nel parco del Vallone altalena a cesto. Per finire in Salceto arriveranno due altalene doppie (una con sedili a scivolo e una con sedili a tavoletta), al giardino in via Nino Bixio altalena doppia e al parco della Magione gioco a molla.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, vaga seminudo in stato confusionale: soccorso dalla Polizia
Articolo successivo San Gimignano, rinnovati gli impianti elettrici del centro storico

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi scuola e scout si incontrano con “Offline: comincia l’avventura!”

17 Marzo 2023
POGGIBONSI

Caro energia, disciplinare per i ristori alle associazioni che gestiscono impianti sportivi comunali di Poggibonsi

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.