• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: continuano gli incontri sul bilancio di metà mandato

28 Gennaio 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

I prossimi appuntamenti sono in programma lunedì 30 gennaio, alle ore 21.15, a Quercegrossa, nella sede del locale Gruppo Sportivo Dilettantistico, e mercoledì 1 febbraio a Vagliagli, ancora alle ore 21.15, negli spazi della Polisportiva. Gli incontri andranno avanti fino a mercoledì 8 febbraio, toccando anche altre frazioni del territorio castelnovino, per coinvolgere tutta la comunità nel confronto sul lavoro svolto e sui prossimi obiettivi in settori quali sociale, istruzione, opere pubbliche, promozione del territorio, sostegno al tessuto economico, ambiente e cultura.

L’impegno su istruzione e cultura, per una crescita consapevole della comunità. “Fra i settori che ci hanno visti impegnati nei primi due anni e mezzo di mandato – afferma Fabrizio Nepi, sindaco di Castelnuovo Berardenga – accanto a sociale, promozione del territorio e opere pubbliche, ci sono sicuramente l’istruzione, la formazione e la cultura, elementi fondamentali per la crescita consapevole di una comunità. Su queste basi abbiamo investito energie e risorse per mantenere un buon livello di servizi educativi e per rendere sempre più accoglienti e funzionali le strutture scolastiche, sostituendosi spesso allo Stato, che avrebbe competenza diretta in materia. Investimenti importanti si sono registrati anche sul fronte sportivo, sociale e culturale, sostenendo progetti e attività portati avanti da numerose associazioni e da strutture come il Teatro comunale ‘Vittorio Alfieri’, divenuto negli anni un punto di riferimento per il territorio castelnovino e per le zone limitrofe. Particolare attenzione è stata data anche alle iniziative dedicate alla nostra storia, alle tradizioni locali e al tema della memoria. Fra queste, in occasione della Giornata della Memoria celebrata ieri, mi preme ricordare il progetto Albicocche Rosse, dedicato all’eccidio di Palazzaccio del 4 luglio 1944 e realizzato nel settembre 2014 con la collaborazione fra il Teatro comunale ‘Vittorio Alfieri’ di Castelnuovo Berardenga e il Teatro St.Paul di Amburgo. In questi giorni quel progetto è salito sul Treno della Memoria organizzato dalla Regione Toscana, che ha portato ad Auschwitz 500 studenti toscani, fra cui il nostro giovane concittadino Giovanni Di Grillo”.

I prossimi incontri. Il calendario degli incontri continuerà venerdì 3 febbraio al Circolo Arci di Casetta, lunedì 6 febbraio a Monteaperti, presso il Centro Civico, e mercoledì 8 febbraio a San Gusmè, nei locali della Società Filarmonica. Tutti gli appuntamenti iniziano alle ore 21.15.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, iniziative pro-terremotati del Magistrato delle Contrade
Articolo successivo Eventi a Siena: gran finale all’insegna del gusto, dell’arte e della cultura

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: affidati i lavori per interventi di sicurezza stradale sul territorio

17 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: il bilancio di previsione per il 2023 conferma un ente sano e vicino alla comunità

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.