• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Armando Gradone nuovo prefetto di Siena

27 Gennaio 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Gradone è attualmente prefetto di Siracusa, dove è in carica dal 2013. Nato a Sirignano, in provincia di Avellino, il 25 febbraio 1958; coniugato, 3 figli. Laureato con lode in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.

Dal 1985, anno d’ingresso nella carriera prefettizia, fino al 1996, presta servizio presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza, dapprima quale funzionario addetto all’Ufficio coordinamento e pianificazione delle Forze di Polizia e poi quale funzionario addetto all’Ufficio relazioni sindacali.

Prende parte attivamente, in tale periodo: all’elaborazione di numerose direttive ministeriali in materia di collaborazione interpolizie, tra cui quelle in tema di controllo coordinato del territorio, interscambio informativo sui fenomeni di criminalità organizzata e cattura dei latitanti; alla predisposizione – in attuazione del nuovo codice di procedura penale – dei regolamenti di organizzazione delle sezioni di polizia giudiziaria presso le Procure della Repubblica; alla predisposizione dei regolamenti di organizzazione della Direzione Investigativa Antimafia; alla definizione della disciplina contrattuale del c.d. “comparto sicurezza” (Forze di Polizia e Forze Armate) e dei primi due contratti nazionali di “comparto”; alla definizione, infine, dei provvedimenti normativi relativi alla riforma delle carriere non direttive delle Forze di Polizia.

Successivamente e fino al giugno del 2003 ricopre gli incarichi di: Capo Segreteria del Capo di Gabinetto del Ministro dell’Interno; Dirigente presso l’Ufficio studi della Direzione generale del personale dell’amministrazione civile dell’interno; Capo Segreteria tecnica del Ministro dell’Interno .
Dal secondo semestre 2003 è collocato fuori ruolo presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, ove permane fino al 2 aprile 2012, data della nomina a Prefetto. In tale contesto svolge diversi ruoli dirigenziali, assumendo, negli ultimi 4 anni, la direzione di uffici di prima fascia.

Nel periodo maggio-dicembre 2012 ricopre l’incarico di Presidente della Commissione straordinaria per la gestione del Comune di Casal di Principe (CE).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMovimento 5 Stelle: ”L’ASL si attivi per la Corte dei Miracoli”
Articolo successivo La Virtus Siena attesa dallo scontro salvezza a Firenze

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
SIENA

Permessi di soggiorno, open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena

11 Marzo 2023
SIENA

Primi incontri istituzionali del nuovo prefetto di Siena Matilde Pirrera

11 Marzo 2023
POLITICA

Lorenzo Lorè (FI): “La cultura a Siena sia asset per la ripresa dell’economia”

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

22 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

22 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

22 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.