• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
VOLLEY

Volley femminile, il CUS Siena prevale solo al tie breck contro Gubbio

23 Gennaio 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cussiena-squadra-applauso650Rischia grosso il Convergenze Cus Siena che, nell’ultimo turno del girone di andata del campionato di B2 di volley femminile, riesce a prevalere solo al tie-break contro il fanalino di coda della classifica, il New Font Mori di Gubbio (PG). Evidentemente l’infortunio patito quindici giorni fa da Chiara Costagli, l’elemento di punta della squadra (una brutta distorsione alla caviglia che ne potrebbe pregiudicare addirittura il rientro nel corso della stagione) ha pesato parecchio negli equilibri della squadra senese, e la cosa, a cui si deve aggiungere la frequente indisponibilità, per motivi di lavoro, dell’altro opposto Marta Pasqualini, rischia di creare non pochi problemi al Convergenze CUS Siena per la seconda parte del torneo.

E sì che le cose si erano messe subito per il verso giusto. Contro una squadra oggettivamente modesta, con un attacco quasi inesistente e che trovava nella battuta la sua arma migliore, il Convergenze CUS Siena, che presentava la giovanissima Pianigiani al posto di Costagli, non ha avuto troppe difficoltà, nonostante qualche errore di troppo, soprattutto nel primo set, a portare a casa i primi due parziali, il secondo con un agevole 25-11.

Quando sembrava che la partita fosse quasi archiviata, qualcosa invece si è inceppato nei meccanismi del CUS. La squadra, in cui erano intanto entrate la seconda palleggiatrice Marchi e l’altra centrale Gaia Nencioni al posto di Livia Mazzini, ha perso lucidità, ha cominciato una sequela di errori anche marchiani e non è più riuscita a ritrovarsi, soprattutto ha subito la pressione della battuta insidiosa delle umbre che, da parte loro, con una condotta di gara più ordinata, si sono aggiudicate il set abbastanza facilmente.

Il rientro delle titolari Angiolini e Mazzini nel quarto set non ha cambiato la fisionomia dell’incontro. Le ragazze senesi, evidentemente innervosite e deconcentrate, non riescono a ritrovare il bandolo della matassa, nonostante soprattutto Giardi e Cencini facciano del loro meglio per riportare la squadra in linea di galleggiamento. Troppi errori (il CUS subirà ben otto aces nel corso della gara) e scarsa consistenza in attacco consegnano di nuovo il set alla formazione ospite.

A questo punto le cose sembrano mettersi davvero male. Fortunatamente il Convergenze CUS Siena riesce a resettarsi, a serrare le fila e a ritrovare quel minimo di concentrazione necessaria che le permette di condurre in porto la gara. Nel tie-break parte bene Isotta Milanesi, subentrata a Pianigiani, con un paio di attacchi efficaci, e il vantaggio iniziale viene poi incrementato e mantenuto fino alla fine.

Quindi sudori freddi e un grande spavento per la formazione senese che, allo stato attuale dei fatti, deve stare bene attenta a calibrare le possibilità sulle squadre alla sua portata. Sabato prossimo, ad esempio, profittando del turno casalingo, un’altra partita da vincere contro la 3M Pallavolo Perugia, già battuta all’esordio fuori casa.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFiliere dei cereali, mercoledì 25 un convegno su come affrontare la crisi
Articolo successivo Fatighenti (PD Chiusi): ”Ottima partenza della nuova amministrazione comunale”

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Speciale TEDxCollediValdElsa: non solo a Teatro, ma anche nel Metaverso

16 Marzo 2023
VOLLEY

Superlega, la Emma Villas Siena sconfitta a Monza retrocede in A2

13 Marzo 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, Papini (FdI): “Buche e crepe: la Cassia piange, e non solo lei”

11 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

Sentenza San Gimignano, S.PP.: “A pagare lo sfascio del sistema penitenziario è sempre e solo il personale”

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.