• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Atletica, Maurizio Cito nominato nella struttura tecnica nazionale

22 Gennaio 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il giovane tecnico senese della Montepaschi Uisp Atletica Siena è stato individuato come advisor del settore mezzofondo under 25, assieme a Gianni Ghidini (tecnico di atleti già medagliati a Olimpiadi, Mondiali ed Europei), assistito dai tutor Piero Endrizzi e Luciano Gigliotti, ovvero il nume tutelare del fondo azzurro (allenatore, tra gli altri, degli olimpionici Bordin e Stefano Baldini).

La nuova struttura tecnica della FIDAL ha una connotazione piramidale, con ai vertici Elio Locatelli, Direttore tecnico di Alto Livello (ovvero per un ristretto novero di atleti élite); e Stefano Baldini, Direttore tecnico giovanile e sviluppo, ovvero gli atleti fino agli under 25.
In questo ruolo il campione olimpico di maratona ad Atene 2004 avrà a sua disposizione 26 tecnici settoriali, tra cui Maurizio Cito, il più giovane fra quelli scelti.

Classe 1986, ormai praticamente messa da parte l’attività agonistica (che lo ha visto vestire la maglia azzurra da juniores nei mondiali di cross), Cito è istruttore federale dal 2007, allenatore dal 2012, e tecnico specialista di terzo livello (la massima qualifica italiana) dal 2016.

Oltre alle sue qualifiche, Cito si è fatto particolarmente apprezzare negli ultimi anni per la crescita dei giovani talenti del mezzofondo senese, su tutti ovviamente Yohanes Chiappinelli, ma anche Niccolò Ghinassi (due podi agli italiani allievi nei 2000 siepi, e una maglia azzurra); Riccardo Fratarcangeli (bronzo alcuni anni fa negli 800m indoor juniores); la staffetta della Montepaschi Uisp Siena d’argento agli italiani di cross nel 2015, e poi ancora Duccio Pecciarelli, Marco Proietti Vagaggini, Massimiliano Bracciali, Jacopo Gragnoli, Rebecca Grifoni e studenti universitari di altre società che, trasferendosi a Siena, lo hanno scelto come proprio tecnico.

Carattere caparbio, schietto ed esigente, Cito ha improntato la metodologia del proprio lavoro su una costante attenzione all’analisi scientifica dei dati, da quelli cronometrici fino a quelli medici, aggiungendo sempre qualche innovazione nel proprio lavoro, continua ricerca, studio e confronto con i massimi vertici nazionali.

Per questo negli ultimi due anni il suo operato nei raduni federali ha incontrato il plauso di Stefano Baldini, ma anche del professor Piero Incalza, responsabile del settore studi della FIDAL. Con questo incarico – che nei dettagli e nella durata sarà regolato dai risultati e dal monitoraggio della stessa attività – Cito avrà l’impegnativo compito di coordinare i giovani talenti del mezzofondo azzurro, collaborando con i loro tecnici, cercando così di dare la propria impronta a un settore molto importante per l’atletica azzurra.

Se per il trentenne allenatore senese questo è il punto di partenza, per la Montepaschi Uisp Atletica Siena è un titolo di merito da condividere con tutto il proprio comparto tecnico, ricco di esperienze e qualifiche: il presidente e direttore tecnico Stefano Giardi, è infatti il tecnico di riferimento per il salto in alto in Toscana (a lui si sono affidate le azzurrine Erika Marchetti e Anna Pau, nonché recentemente la vicentina Elena Vallortigara, ex bronzo ai mondiali allievi e juniores), e presto conseguirà la qualifica di IV livello europea; Giulio De Michele ed Elena Calzeroni stanno anch’essi portando avanti percorsi qualificanti e professionalizzanti; i tecnici Cristina Fornacelli e Gianclaudio Petreni curano i settori velocità/ostacoli e lanci, mentre vari istruttori presiedono gli allenamenti delle categorie giovanili, dai doposcuola fino ai cadetti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVAB Toscana nelle Marche a Muccia con la CMT
Articolo successivo Lega Pro: il Siena sconfitto in casa dall’Arezzo

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Siena, Giornata nazionale contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari

11 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trapianti, l’Aou Senese si confronta con il Centro Nazionale Trapianti e con l’Organizzazione Toscana Trapianti – VIDEO

10 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Virtus Buonconvento, bottino di 67 medaglie ai regionali invernali di nuoto

7 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.