• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Bozzi sulle mense scolastiche: “Qualità dei prodotti, strutture da migliorare e formazione del personale”
  • Vinitaly, il Consorzio Vino Chianti a Verona con oltre 40 desk aziendali e due banconi istituzionali
  • Codice appalti, Marchettini (Ance Siena): “Serve una valutazione più puntuale ma il nuovo strumento va verso la direzione auspicata”
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CALCIO

Robur Siena-Arezzo, tavolo tecnico in Questura

21 Gennaio 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

questa mattina si è tenuto in Questura il tavolo tecnico presieduto dal questore Piccolotti con la partecipazione, oltre ai funzionari e dirigenti della Polizia di Stato e delle Specialità della Polizia Stradale e della Polizia Ferroviaria, di tutti i rappresentanti delle altre forze di Polizia del territorio Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia provinciale, Polizia Municipale nonché del Delegato alla sicurezza del Siena calcio e del responsabile del mantenimento delle condizioni di sicurezza dello stadio.

In vista del consistente afflusso della tifoseria ospite, sono state predisposte delle attente misure di vigilanza per l’evento a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica ed analizzate le connesse variazioni in tema di viabilità urbana della zona interessata.

Particolare attenzione è stata rivolta ai servizi relativi all’arrivo dei tifosi ospiti allo stadio ed al loro deflusso, nonché a quelli da attuare all’interno dello stadio nel corso della gara. Oltre al personale delle Forze dell’Ordine territoriali, saranno impegnati per l’evento unità di rinforzo dei Reparti Mobili della Polizia di Stato e dei Battaglioni Carabinieri.

In aderenza alle disposizioni di legge inerenti la gestione delle manifestazioni sportive, saranno attuate le seguenti misure.

L’area interna allo stadio “Artemio Franchi” sarà chiusa al transito in entrata dalle ore 23 di sabato 21 e sottoposta a divieto di sosta, con rimozione forzata a partire dalle 8 del giorno successivo.
In via della Vecchia, all’intersezione con viale XXV aprile (incluso), viale Vittorio Veneto, nel tratto fra via Monte Santo e viale XXV aprile (compresa piazza IV novembre), e in viale Maccari, tra La Lizza e viale XXV aprile, il divieto di sosta con rimozione entrerà in vigore dalle 8 di domenica 22.
Nella stessa zona, dalle ore 14.15, entrerà in vigore anche il divieto di transito veicolare, che, però, non interesserà i mezzi dei tifosi ospiti diretti ai parcheggi loro riservati.
I bus urbani ed extraurbani di linea e gli autorizzati a raggiungere Piazza Matteotti, San Domenico e le aree limitrofe potranno percorrere viale Cadorna- via Franci- La Lizza-piazza Matteotti -via del Paradiso.
In viale dei Mille, piazza Madre Teresa di Calcutta, viale Curtatone e via Tozzi il divieto di sosta con rimozione forzata scatterà dalle 8, mentre quello di transito in tutta la zona interessata dall’evento dalle ore 14.15.
Nella zona riservata ai tifosi ospiti destinata al pre-filtraggio, posta in corrispondenza con Viale dei Mille, Viale XXV Aprile e Viale Vittorio Veneto, sarà interdetto il transito pedonale con l’inizio dei servizi di ordine e sicurezza pubblica, ad eccezione dei residenti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRobur Siena-Arezzo, 22 convocati da Scazzola: ”Dobbiamo fare la partita perfetta”
Articolo successivo Successo per la prima giornata di Wine&Siena

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”

1 Aprile 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
SIENA

Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda

1 Aprile 2023
ARTE e CULTURA

Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

1 Aprile 2023
POLITICA

Bozzi sulle mense scolastiche: “Qualità dei prodotti, strutture da migliorare e formazione del personale”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.