• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi, Murales Rock alla Casa della Musica e alla Casa della Cultura: iniziativa del Gec per una città sempre più rock

21 Gennaio 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

grazie all’originale spunto degli organizzatori (Fondazione Orizzonti d’Arte e Gec), è stato diviso in due grandi parti e collocato all’ingresso della Casa della Musica e della Casa della Cultura di Chiusi. L’opera d’arte è adesso ammirabile da vicino da tutti coloro che quotidianamente frequentano le due strutture comunali e allo stesso tempo contribuisce a vivacizzare e colorare un luogo deputato a respirare e vivere di cultura.

casadellamusica-murales2“Siamo molto contenti come associazione – spiega il Presidente del GEC Giannetto Marchettini – che il capolavoro estivo degli artisti della Biblioteca delle Nuvole di Perugia capitanata da Claudio Ferracci e Daniele Pampanelli trovi oggi una degna collocazione in due luoghi importanti della cultura del nostro paese. Una realizzazione che ricordiamolo bene fu fatta in diretta durante le due serate del Lars Rock Fest. Tanti gli artisti che disegnarono durante le due notti estive tra gli occhi curiosi ed ammirati di spettatori che videro in diretta le capacità artistiche e le tecniche utilizzate dai disegnatori.

Il messaggio artistico del Lars Rock Fest 2016 non fu quindi solo musicale, ma anche artistico e culturale, come quello appunto di dipingere i mille colori della musica e liberare la creatività e l’estro delle persone coinvolte. Credo che quanto oggi definitivamente collocato serva in ogni stagione dell’anno dai fruitori dei luoghi a ricreare nel proprio spirito e nell’animo le mille emozioni e sensazioni che si provano ad ascoltare la musica e vedere un bel dipinto”

casadellamusica650“Entrare alla Casa della Cultura o alla Casa della Musica e ricevere un benvenuto così particolare è veramente suggestivo – dichiara l’assessore Andrea Micheletti – potremmo dire che l’opera d’arte realizzata durante il Lars Rock Fest continua ad essere viva perché pensiamo che possa essere anche d’ispirazione per tutte le persone, soprattutto quelle più giovani che frequentano i luoghi forse più vocati alla cultura della nostra città. Il murales è nato in mezzo alla gente dall’arte di più artisti che si sono prestati gratuitamente e quindi ci fa piacere che il Gec abbia pensato di volerlo collocare all’interno di alcuni dei luoghi più frequentati della nostra città. Un ringraziamento va, quindi al Gec che ha pensato a come e dove esporlo ed infine va anche ai nostri operai comunali che hanno collaborato all’installazione e che ogni volta si dimostrano disponibili alle nostre richieste”.

La Casa della Cultura e la Casa della Musica sono, quindi, adesso un po’ più rock un aspetto che le due strutture avevano già dimostrato di possedere con la mostra d’arte “Fumetto e Musica”. La Casa della Cultura, suddivisa in tre piani, ospita aule studio, la Biblioteca Comunale, un’intera ala dedicata ad attività ludico didattiche per bambini e l’archivio storico comunale risalente al XV secolo. La Casa della Musica è invece sede della Filarmonica Città di Chiusi, della la Corale Arcadelt, dell’associazione Gec e del gruppo delle Majorettes, ma in generale è il punto d’incontro per tutti coloro che abbiano la volontà e la passione disviluppare progetti legati al mondo del pentagramma.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteJazz e poesia: dal blues al beat
Articolo successivo Tentato furto a Villa Arceno: 4 denunciati dai Carabinieri

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Angel Olsen protagonista dell’anteprima/warm up del Lars Rock Fest 2023

21 Marzo 2023
SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

1 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

1 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

1 Aprile 2023
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.