• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Bilancio di metà mandato per la giunta Nepi: sette incontri sul territorio dal 24 gennaio

20 Gennaio 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il calendario degli incontri. Gli incontri sul bilancio di metà mandato e il futuro del territorio castelnovino si apriranno martedì 24 gennaio a Castelnuovo Berardenga, nei locali della Società Filarmonica, e continueranno giovedì 26 gennaio nella Sala Parrocchiale di Ponte a Bozzone, per gli abitanti della frazione e di Pianella. Qui è previsto anche un gazebo informativo nella mattina di sabato 28 gennaio, dalle ore 10 alle ore 12. Lunedì 30 gennaio il sindaco e la giunta saranno a Quercegrossa, nella sede del locale Gruppo Sportivo Dilettantistico, mentre mercoledì 1 febbraio saranno a Vagliagli, negli spazi della Polisportiva, e venerdì 3 febbraio al Circolo Arci di Casetta. Lunedì 6 febbraio gli incontri faranno tappa a Monteaperti, presso il Centro Civico, e si chiuderanno mercoledì 8 febbraio a San Gusmè, nei locali della Società Filarmonica. Tutti gli appuntamenti inizieranno alle ore 21.15.

“Nei primi due anni e mezzo di mandato – afferma Fabrizio Nepi, sindaco di Castelnuovo Berardenga – l’amministrazione comunale ha affrontato numerose questioni e dato risposte concrete alle richieste in arrivo dalla comunità, dal sociale e l’istruzione alle opere pubbliche, dalla promozione del territorio all’economia fino all’ attenzione per ambiente e cultura. Tanti temi sono ancora aperti, a partire dalle opere pubbliche, e stiamo portando avanti interventi e progetti per continuare a migliorare la vita dei cittadini e la qualità del nostro territorio, guardando a una comunità che, nel corso degli anni, si è trasformata e modernizzata, ma ha saputo mantenere e diffondere principi di solidarietà e di attenzione verso gli altri, aiutando chi aveva più bisogno. Gli incontri – aggiunge Nepi – saranno occasioni di confronto sulle cose fatte nella prima metà del mandato amministrativo, sui prossimi obiettivi e sull’importanza di unire le forze coinvolgendo istituzioni, cittadini, enti pubblici e privati in sinergie positive che finora hanno dato buoni risultati e possono sostenere ulteriori azioni di sviluppo e valorizzazione di un territorio che ha voglia di crescere ancora, tutelando il ricco patrimonio paesaggistico, culturale ed enogastronomico che ci contraddistingue da secoli fra gli ambasciatori della Toscana e dell’Italia nel mondo”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChianciano Terme insolita con ”Tin e Thalna due canopi etruschi alla scoperta del borgo” sul portale ”Toscana. Ovunque Bella”
Articolo successivo Castelnuovo: martedì 24 gennaio torna a riunirsi il consiglio comunale

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: affidati i lavori per interventi di sicurezza stradale sul territorio

17 Marzo 2023
SIENA

La Provincia approva una variazione di bilancio per nuove opere pubbliche su tutto il territorio

16 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: il bilancio di previsione per il 2023 conferma un ente sano e vicino alla comunità

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.