• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Ambulanti: situazione in evoluzione, la Regione sosterrà i Comuni

18 Gennaio 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sarebbe inopportuno sospendere o interrompere un procedimento amministrativo comunale già avviato, considerato che il 7 maggio o, al più, il 4 luglio 2017, in caso di mancata conversione, le concessioni in essere scadrebbero, esponendo i Comuni al rischio di contenziosi qualora non ci fossero i tempi tecnici per una ripubblicazione dei bandi. Per questo motivo la Toscana insieme alle altre regioni sta proponendo un emendamento al decreto Milleproroghe che faccia salvo i contenuti nell’Intesa Stato Regioni del 2012, mantena la validità delle procedure di gara avviate e uniformi le scadenze delle concessione a decorrere dal 31 dicembre 2018.

Questa in sintesi la visione della situazione dell’assessore al commercio della Regione Toscana Stefano Ciuoffo circa la proroga della scadenze delle concessioni del commercio su area pubblica contenuto nel “Milleproroghe” del 30 dicembre 2016 rispetto alle sollecitazioni arrivate dai comuni e espressa con una Comunicazione nell’ultima Giunta

In attesa dell’evolversi del percorso parlamentare l’assessore Ciuoffo traccia alcuni percorsi operativi per i Comuni che si trovano in situazioni diverse in base alle varie fasi di espletamento delle procedure per le gare per l’assegnazione delle concessioni in base a quanto stabilito dall’Intesa Stato Regioni del 2012 in vista delle scadenze della primavera 2017.

“Un primo scenario – spiega Ciuoffo – riguarda quei comuni che stanno definendo e approvando piano e regolamento comunale, oppure che stanno svolgendo le ricognizioni dei posteggi esistenti e definendo gli eventuali interventi di razionalizzazione e adeguamento: per questi il suggerimento è che portino a compimento tali attività. Quelli che, all’entrata in vigore del decreto-legge, avevano già pubblicato i bandi e i termini per la presentazione delle domande che erano già scaduti, procedano con l’istruttoria delle domande ricevute. I Comuni che avevano già approvato e pubblicato i bandi, con conseguente apertura dei termini per la presentazione delle domande, completino tali fasi sebbene, in considerazione dello stato di incertezza, si può suggerire di prolungare i termini di apertura dei bandi non ancora scaduti, almeno fino alla conversione del decreto. Per quelli invece che non hanno ancora provveduto ad approvare e pubblicare i bandi, decidano se proseguire l’iter o attendere la legge di conversione prima di procedere, e questo vale anche per i Comuni che non hanno ancora provveduto ad approvare e pubblicare i bandi per il rilascio delle concessioni relative alle altre attività economiche che si svolgono su aree pubbliche”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Rancio mescoli due di acqua e rape. Diario di prigionia del fante Ferruccio Cavallaro”, presentazione del libro a Siena
Articolo successivo Sinalunga, servizio civile: la Regione finanzia tre progetti del Comune per 9 posti disponibili

RACCOMANDATI PER TE

MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: al via l’iter per aderire al distretto biologico con altri Comuni

24 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Export senese 2022: un bilancio positivo nonostante la difficile situazione politica ed economica internazionale

16 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Darwin Day 2023”: il tempo, la musica e l’evoluzione del mondo vegetale

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.