• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
COLLE DI VAL D'ELSA

Entro Pasqua i nuovi cartelli turistici a Colle di Val d’Elsa

3 Gennaio 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cartelli-turistici650Il Comune di Colle di Val d’Elsa ha definito il nuovo piano della segnaletica turistica. E’ definitivamente conclusa la procedura di affidamento per la realizzazione e la posa in opera dei cartelli che fanno parte di un progetto sul quale l’amministrazione comunale, assieme al comando di Polizia Municipale, ha lavorato da tempo. Tra gli obiettivi il miglioramento della qualità dell’accoglienza e dell’informazione turistica, l’identificazione e riconoscibilità immediata del territorio comunale e di quello del sistema turistico locale della città, l’agevolazione della fruibilità di ciascuna delle risorse dell’area e l’offerta di un’immagine del territorio connotata in termini di omogeneità, efficacia ed efficienza.

Entrando nel dettaglio, il sistema di segnaletica unitario progettato prevede una vasta tipologia di elementi tra cui segnali principali da installare lungo la viabilità primaria, strade regionali, ex statali, provinciali, comunali, superstrade ed autostrade, segnali di inizio e termine del territorio comunale, elementi di segnalazione complessi da installare in punti strategici del centro urbano o nei punti di accesso al territorio, segnaletica direzionale per indicazione dei percorsi e dei principali punti di attrazione turistica, segnaletica all’ingresso di siti museali ed archeologici, segnaletica direzionale dei principali monumenti, cartelli di inizio itinerario e di illustrazione lungo percorsi e sentieri di vario genere e segnaletica direzionale e targhe relative ai punti di informazione turistica. Il progetto ha imposto un accurato studio dei percorsi, dei flussi di transito, di attraversamento e degli spostamenti locali e consentirà poi la sua integrazione e sviluppo anche attraverso l’inserimento nella segnaletica informativa di QRcode specifici che rimanderanno a schede multimediali multilingue scaricabili su smartphone.

“Entro Pasqua sarà installata tutta la nuova cartellonistica – ha detto l’assessore al turismo Michela Moretti – in previsione dell’inizio della nuova stagione. Mi preme sottolineare il lavoro svolto da coloro che hanno preso parte al progetto e ringraziare l’architetto Duccio Santini che ha realizzato l’originale logo che verrà stampato sui cartelli che indicheranno l’ingresso in città”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, open days alle scuole comunali dell’infanzia
Articolo successivo Impegno a garantire il numero e la qualità dei servizi del DSU Toscana

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha

19 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Indennità di disoccupazione agricola: domande entro il 31 marzo

17 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, lavori di manutenzione alla rete idrica

16 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, nuova postazione DAE alla scuola d’infanzia Portanova

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.