Il servizio civile è rivolto a ragazzi e ragazze residenti in Italia, inoccupati, inattivi o disoccupati, ha la durata di 8 mesi e prevede un rimborso mensile di 433,80 euro.
Gli sportelli ‘Ecco Fatto’. I due sportelli, attivati da alcuni anni a Vagliagli e Quercegrossa in collaborazione con Uncem Toscana, offrono ai cittadini servizi essenziali messi a disposizione dall’amministrazione comunale di Castelnuovo Berardenga con modalità telematica, al fine di consentire l’accesso ai servizi anche a chi ha difficoltà a raggiungere gli uffici comunali del capoluogo. Tramite Ecco Fatto, è possibile accedere a servizi legati all’Ufficio anagrafe; sanitari, quali le prenotazioni di visite mediche e analisi tramite il Cup; postali, fra cui il pagamento dei bollettini on line, la spedizione di lettere o raccomandate, il disbrigo di pratiche burocratiche e un servizio bancomat. A Vagliagli lo sportello comprende anche La Bottega della Salute, in collaborazione con la Asl7 di Siena, per potenziare l’accesso ai servizi sanitari. I due sportelli sono aperti a Vagliagli ogni lunedì mattina, dalle ore 9 alle ore 12.30, e a Quercegrossa ogni mercoledì mattina, dalle ore 9.30 alle ore 12.30.
Informazioni. Il bando, le informazioni utili e i moduli per le domande di partecipazione sono disponibili sui siti www.giovanisi.it, nella sezione dedicata al servizio civile regionale, www.uncemtoscana.it e www.comune.castelnuovo-berardenga.si.it.