• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Inchiesta Mps, udienza appello rinviata a giugno

16 Dicembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

(l’ex presidente Giuseppe Mussari, l’ex dg Antonio Vigni e l’ex responsabile dell’area finanza, Gianluca Baldassarri). I tre erano stati condannati in primo grado dal tribunale di Siena per concorso in ostacolo alla vigilanza a tre anni e sei mesi, e cinque anni di interdizione dai pubblici uffici. Nessuno degli imputati era presente.

Il presidente del collegio, Roberto Mazzi (coadiuvato da Paola Masi e Giovanni Perini) ha preso atto del deposito di “corpose memorie” da parte dei difensori: Cipriani e Dinacci per Baldassarri; Pisillo e Padovani per Mussari; Di Martino e Coppi per Vigni.

La prossima udienza è stata fissata per il 23 giugno, quando parleranno il pg e le parti civili (c’è solo Banca d’Italia), mentre il 29 giugno la parola passerà alle difese e l’ultima udienza fissata, al momento, è quella del 7 luglio. Il processo di Siena nasce da una costola dell’inchiesta condotta dalla procura senese sull’acquisizione di Antonveneta da parte di Mps. Mussari, Vigni e Baldassarri sono accusati di aver nascosto il ‘mandate agremeent’, il contratto stipulato dall’istituto senese con la banca giapponese Nomura per la ristrutturazione del derivato Alexandria, evitando così di scrivere una perdita in bilancio. La sentenza di primo grado fu pronunciata dal giudice Leonardo Grassi il 31 ottobre 2014. Un mese dopo tutte le carte relative ad Antonveneta e ai derivati Alexandria e Santorini vennero trasferite a Milano dove ieri si è aperto il processo contro 16 imputati: oltre agli ex vertici di Rocca Salimbeni ci sono anche gli allora responsabili in Italia di Nomura e Deutsche Bank.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteContro San Miniato l’ultimo impegno del 2016 per la Virtus Siena
Articolo successivo Siena, l’assessore Ferretti insieme a Pam e Polisportiva Mens Sana consegnano pandori e panettoni nelle strutture sociosanitarie

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
SIENA

Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps

1 Febbraio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
SIENA

Stalloreggi, continuano i lavori di ripavimentazione

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
NICCHIO

Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti

8 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.