Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Si accendono le luminarie cittadine, al via la festa continua del Natale senese
  • Il sindaco di Radicondoli Guarguaglini in cattedra a Fosdinovo per invertire il trend dello spopolamento
  • Siena, inaugurato punto vendita Conad in via delle Province
  • A Chianciano tentativo record del mondo al vogatore
  • Fondazione Santa Maria della Scala, bandi Cda e Collegio revisori
  • A Torrita di Siena riqualificazione biglietteria dismessa della stazione
  • Comune e Università di Siena presenti al prossimo Cda della Fondazione Biotecnopolo
  • Fondazione Onda conferma i tre bollini rosa per l’Aou Senese
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Allerta meteo di codice arancione e giallo per pioggia in Toscana
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Vagliagli: dopo feste natalizie riprenderanno i lavori su sottoservizi e pavimentazione

15 Dicembre 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

vagliagli650Riprenderanno dopo il periodo natalizio nella frazione castelnovina di Vagliagli i lavori per migliorare i sottoservizi e dare un nuovo volto al borgo. L’intervento, sospeso nei mesi scorsi per motivi tecnici, conta su risorse proprie del Comune e sulla compartecipazione di Centria e Acquedotto del Fiora, per un importo complessivo di 1 milione di euro, e prevede lavori di metanizzazione e ammodernamento dei servizi a rete, oltre a una nuova pavimentazione del centro storico.

La ripresa dei lavori. “L’importanza strategica dei lavori – spiega Fabrizio Nepi, sindaco di Castelnuovo Berardenga – richiede che l’intervento riprenda, con celerità dopo le festività, dal 9 gennaio. La nuova pavimentazione del centro storico, la riorganizzazione della sosta in Piazza della Fiera e la sistemazione di via della Libertà, insieme all’intervento di metanizzazione, daranno risposte concrete alla comunità locale, che attende da tempo questi lavori anche per valorizzare il borgo e la sua attrattiva. A dare valore aggiunto all’intervento è la sinergia con altri soggetti, quali Centria e Acquedotto del Fiora, e con le aziende agricole del territorio, che hanno compreso il significato dei lavori e mostrato collaborazione e sostegno fin dal suo avvio L’amministrazione comunale sta lavorando fin dall’inizio del mandato per migliorare sempre di più la qualità della vita e la fruibilità dei servizi nel capoluogo e nelle frazioni”.

Il nuovo volto di Vagliagli. “I lavori di rifacimento della pavimentazione – aggiunge il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici, Alessandro Maggi – interesseranno Piazza Vittorio Emanuele e i vicoli adiacenti, zone già coinvolte dall’intervento di metanizzazione. Per quanto riguarda il materiale, nell’area centrale della piazza sarà utilizzato il cemento architettonico, più adatto per valorizzare la storia del borgo, mentre lungo il perimetro saranno utilizzate lastre in pietra arenaria estratta da cave nel Chianti, sottolineando il legame con il territorio. Nei vicoli adiacenti la piazza, invece, sarà utilizzata la pietra serena. Per quanto riguarda la sosta, inoltre, è prevista la rimozione del parcheggio attualmente esistente in Piazza Vittorio Emanuele per lasciare spazio alla Ztl, con una riorganizzazione di Piazza della Fiera, nuovo punto di attracco al centro storico, e possibilità di manovra per autobus di linea e turistici. L’intervento vedrà anche la realizzazione di un percorso pedonale e l’installazione di nuovi arredi urbani. A questo si aggiungono due nuovi posti auto nel parcheggio di via della Libertà e alcuni interventi di miglioramento della zona verde”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAl via la nuova edizione del SIPAContest 2017, si accende la sfida tra i fotografi di tutto il mondo
Next Article M5S: Flash Mob a Siena ”Parlamento in MoVimento” su scandalo MPS






RACCOMANDATI PER TE

Fratelli d'Italia, simbolo
AMBIENTE ed ENERGIA

Fratelli d’Italia Siena: “Sospensione 6Card presa dopo attenta analisi”

22 Novembre 2023
Auto dei Carabinieri a Staggia Senese
POGGIBONSI

Staggia, in coma dopo pugno al volto in un bar: identificato l’aggressore

14 Novembre 2023
Grappolo uva vino Chianti
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino, dopo 4 anni il Chianti torna in Cina

10 Novembre 2023
Scuola Quercegrossa
CASTELNUOVO BERARDENGA

Sicurezza stradale a Quercegrossa: venerdì l’inaugurazione degli interventi

1 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Luminarie natalizie Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Si accendono le luminarie cittadine, al via la festa continua del Natale senese

30 Novembre 2023
Francesco Guarguaglini, sindaco di Radicondoli
RADICONDOLI

Il sindaco di Radicondoli Guarguaglini in cattedra a Fosdinovo per invertire il trend dello spopolamento

30 Novembre 2023
Conad in via delle Province a Siena
ARTIGIANATO e COMMERCIO

Siena, inaugurato punto vendita Conad in via delle Province

30 Novembre 2023
La palestra della salute alle Terme di Chianciano
ALTRE DI SPORT

A Chianciano tentativo record del mondo al vogatore

30 Novembre 2023
Santa Maria della Scala a Siena, esterno
SIENA

Fondazione Santa Maria della Scala, bandi Cda e Collegio revisori

30 Novembre 2023
Biglietteria dismessa stazione ferroviaria di Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

A Torrita di Siena riqualificazione biglietteria dismessa della stazione

30 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.