Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Cia Siena, gli agricoltori della filiera corta incontrano i consumatori
  • Pd Siena: “L’Amministrazione De Mossi-Fabio in continuità verso il declino”
  • A Castelnuovo Berardenga un weekend tra mercatini ed eventi di Natale
  • Comune di San Gimignano, approvata l’ultima variazione di bilancio
  • Il Babbo Natale dei Vigili del Fuoco di Siena porta i doni con l’autoscala ai piccoli pazienti dell’ospedale
  • Palio, screening cavalli: rinnovata la convenzione con Università di Pisa
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada del Bruco, notizie e prossimi appuntamenti
  • La Cenerentola di Rossini al Teatro dei Rinnovati di Siena
  • Festa dell’Olio a San Quirico d’Orcia: tre giorni di eventi, assaggi e spettacoli
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 7 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, un incontro pubblico sul piano del colore dopo l’aggiornamento del Consiglio comunale

13 Dicembre 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

pianocolore2016A 25 anni dall’approvazione del precedente Piano del Colore, strumento con funzioni di guida e di armonizzazione per la compatibilità e la coerenza formale delle colorazioni e dei rapporti cromatici negli interventi edilizi, l’Amministrazione comunale promuove un incontro pubblico per trarre il bilancio dell’esperienza maturata nel centro storico sito Unesco e illustrare le novità del nuovo documento che passerà all’aggiornamento e all’approvazione del Consiglio nella seduta di domani.

L’incontro, a ingresso libero, “Piano Colore del centro storico di Siena” è in programma giovedì 15 al Teatro dei Rozzi, con inizio alle 9.30.

“Un’opportunità aperta a tutti i professionisti e gli operatori di settore – commenta l’assessore al sito Unesco, Stefano Maggi – per prendere conoscenza degli effetti e dei risultati del precedente Piano del Colore e, allo stesso tempo, delle novità tecnico-normative introdotte con il suo aggiornamento e l’approvazione dell’aula consiliare”.

Saranno lo stesso assessore Maggi e il presidente della commissione consiliare Assetto del Territorio, Simone Vigni, a portare i saluti istituzionali, insieme alla direttrice della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle province di Siena, Arezzo e Grosseto, Anna di Bene. Dalle 10.15 circa, moderati dall’architetto Rolando Valentini, responsabile del Servizio Urbanistica – Centro storico e sito Unesco, si susseguiranno gli interventi degli architetti Fabrizio Valacchi, Alessandro Ferrari e Giorgio Forti, rispettivamente responsabili e progettista del precedente Piano del Colore, e dei docenti dell’Università degli Studi di Siena Marco Giamello, Andrea Scala e Fabio Gabbrielli.

Dopo una breve pausa, alle 12 riprenderanno i lavori con i contributi delle architette Vanessa Mazzini della Soprintendenza e Marina Gennari e Stefania Salvadori dell’Ordine degli Architetti di Siena. Saranno poi il restauratore di beni culturali, Stefano Landi, e gli architetti Luca Giannini della CNA Siena e Pietro Romano dello Sportello unico del Comune di Siena a completare il programma degli interventi, intorno alle ore 14.

Nel pomeriggio, alle 15.30, tutti i partecipanti sono invitati all’iniziativa di trekking urbano “A spasso tra le facciate di Siena” per un’esamina dello stato dell’arte sugli edifici del centro storico dall’approvazione del primo Piano del Colore.

L’incontro, promosso in collaborazione tra Comune, Soprintendenza, Università degli Studi e Ordine degli Architetti pianificatori, paesaggisti e conservatori della provincia di Siena, è sostenuto con contributi della legge 77/2006 “Misure di tutela e fruizione a favore dei siti Unesco” e ha il valore di 4 crediti formativi per gli iscritti all’Ordine degli Architetti.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIl morbo di Alzheimer al centro di una giornata di sensibilizzazione a Poggibonsi
Next Article Caccia: via libera alla nuova legge regionale






RACCOMANDATI PER TE

Sala del Capitano del Popolo, sede Consiglio comunale di Siena
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 7 dicembre: l’ordine del giorno

30 Novembre 2023
Orti urbani San Miniato a Siena
SIENA

“Orti Urbani San Miniato”: incontro pubblico a Siena

21 Novembre 2023
Il gruppo consiliare del PD di Siena
POLITICA

Consiglio comunale, PD Siena: “Perchè siamo usciti dall’aula su adozione variante piano operativo”

12 Novembre 2023
Sala del Capitano del Popolo, sede Consiglio comunale di Siena
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per venerdì 10 novembre 2023: l’ordine del giorno

7 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Bottega della Spesa in Campagna di Siena di Cia Siena
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Cia Siena, gli agricoltori della filiera corta incontrano i consumatori

6 Dicembre 2023
Il gruppo consiliare del PD di Siena
POLITICA

Pd Siena: “L’Amministrazione De Mossi-Fabio in continuità verso il declino”

6 Dicembre 2023
Piazza Marconi a Castelnuovo Berardenga, vista notturna
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Castelnuovo Berardenga un weekend tra mercatini ed eventi di Natale

6 Dicembre 2023
Palazzo comunale di San Gimignano
SAN GIMIGNANO

Comune di San Gimignano, approvata l’ultima variazione di bilancio

6 Dicembre 2023
Babbo Natale Vigili del Fuoco policlinico di Siena, autoscala
SIENA

Il Babbo Natale dei Vigili del Fuoco di Siena porta i doni con l’autoscala ai piccoli pazienti dell’ospedale

6 Dicembre 2023
Previsite cavalli Palio di Siena
PALIO DI SIENA

Palio, screening cavalli: rinnovata la convenzione con Università di Pisa

6 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.