• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Al via #SienaFrancigenaKids: il primo trekking urbano sulle orme di antichi pellegrini dedicato ai bambini

9 Dicembre 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sienafrancigenakids3‘Piccoli pellegrini’ crescono sulla Via Francigena. A Siena torna la nuova edizione di #SienaFrancigenaKids, il primo trekking urbano sulla Via Francigena dedicato a bambini e famiglie. Ogni sabato, dal 10 dicembre 2016 e fino al 27 febbraio 2017, con partenza alle ore 15 da Piazza Duomo, i ‘baby pellegrini’ si ritroveranno al Santa Maria della Scala, uno degli ospedali più antichi d’Europa. Ad accoglierli e ad accompagnarli, prima all’interno del Complesso museale e poi a Porta Romana, sarà una guida di eccezione: una balia medievale che racconterà, come fosse una fiaba, la storia di Siena e l’importanza strategica della città per i viandanti e i pellegrini diretti a Roma da Canterbury. 

SienaFrancigenaKids2Un appuntamento per tutta la famiglia. Il percorso francigeno dedicato ai più piccoli sarà anche l’occasione per ritagliarsi un momento speciale da vivere in compagnia di figli e nipoti. Durante ogni tappa, infatti, sarà possibile accompagnare i propri bambini e scoprire insieme racconti e aneddoti dell’accoglienza all’interno del Santa Maria della Scala. Un vero e proprio tuffo nel Medioevo per indossare i panni dei pellegrini e proseguire il viaggio, dopo una pausa merenda per i più piccoli e un buon caffè per i più grandi all’interno del Santa Maria della Scala, fino a Porta Romana. La Francigena formato baby sarà un vero viaggio nella memoria, per scoprire un luogo unico che racconta una parte importante della storia della città.

#SienaFrancigenakids: le tappe del percorso. Siena era, infatti, una tappa fondamentale per trovare ristoro e cura lungo la Via Francigena, grazie anche alla presenza del Santa Maria della Scala che forniva cura, assistenza e servizi ai pellegrini. Qui i ‘piccoli pellegrini’ saranno accompagnati dalla balia alla scoperta della Sala del Pellegrinaio e dei suoi affreschi, raffiguranti scene di vita e personaggi al tempo del Medioevo: dai gittatelli (bambini abbandonati) ai frati e alle monache che curavano spirito e piaghe del viaggio fino ai poveri e ai viandanti. All’interno del Santa Maria della Scala, sarà consegnata a tutti i partecipanti lo “Zainetto ufficiale di #SienaFrancigenaKids”, con la “Merenda del Pellegrino”. Dopo la sosta ‘golosa’ i piccoli riprenderanno il viaggio, accompagnati dalla Balia, per arrivare fino a Porta Romana.

A febbraio alla scoperta del nuovo Ostello del Santa Maria della Scala. Gli appuntamenti con #SienaFrancigenakids di febbraio (4, 11, 18 e 25 febbraio 2017) si terranno, per la prima volta e in via straordinaria, nella ‘Casa delle Balie’, dove la Balia Gioconda accompagnerà i piccoli pellegrini all’interno del nuovo Ostello del Santa Maria della Scala.

SienaFrancigenaKidsDuomoInfo su #SienaFrancigenaKids. #SienaFrancigenaKids è un progetto dell’assessorato al turismo del Comune di Siena che si svolgerà, ogni sabato, dal 10 dicembre al 27 febbraio 2017, con partenza alle ore 15 da Piazza Duomo. Il costo del biglietto, comprensivo di guida, ingresso al Santa Maria della Scala e è di 7,50 euro per bambini fino a 14 anni di età e di 10 euro per gli accompagnatori. Il biglietto include anche la visita guidata teatralizzata al Pellegrinaio del Santa Maria della Scala e lungo il tratto urbano dal Santa Maria della Scala a Porta Romana; lo Zainetto ufficiale di #SienaFrancigenaKids, la Merenda del Pellegrino, per i bambini, e la Pausa Caffè dolce, per gli adulti, presso il bar all’interno del Complesso Santa Maria della Scala. Incontro e ritiro biglietti al Punto informazioni di Palazzo Squarcialupi, Piazza Duomo. Per info e prenotazioni è possibile chiamare i numeri di telefono 347 6137678 e 348 0216972, info@c-way.it.

#SienaFrancigenaKids rientra nel programma di “Siena for Kids” è un progetto di promozione attrattività turistica per bambini e famiglie, organizzato dal Comune di Siena, assessorato al turismo, con il contributo di Banca Monte dei Paschi di Siena e con i proventi dell’imposta di soggiorno. Il programma completo è disponibile sul sito www.enjoysiena.it. Sui social è possibile seguire #sienaforkids e i profili EnjoySiena su Facebook, Google+, Tumblr, Instagram, Pinterest e YouTube.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa tombola con i nonni a Vescovado e Casciano
Articolo successivo ”La voce oltre i confini”: un messaggio di integrazione nella Giornata internazionale dei Diritti umani

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Bezzini: “Sulle liste d’attesa implementati gli indicatori per migliorare il sistema”

1 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti: “Investire nell’educazione dei nostri bambini è un dovere”

1 Febbraio 2023
PALIO

“Affetto, rispetto, salute”, il nuovo video prodotto dal Comune dedicato al Pensionario dei cavalli da Palio

24 Gennaio 2023
SIENA

EduCarSi, il Comune di Siena tra i vincitori del bando dedicato alle politiche della famiglia

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.