• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
  • Minorenne investito da una moto a Poggibonsi
  • Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti
  • 53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi
  • Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni
  • Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio
  • Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato
  • Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena
  • Terra di Siena International Film Festival, presentata la 27ª edizione
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIANCIANO TERME

Completamente rinnovata la Coop di Chianciano Terme

1 Dicembre 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

coopchianciano1Sono terminati questa mattina i lavori di ristrutturazione del supermercato Coop Centro Italia di Chianciano Terme: a partire dalle 8,30, le tante persone che si sono recate alla Coop di Via Della Pace hanno trovato un punto vendita completamente rinnovato ed in linea con le più moderne realtà della grande distribuzione.

Il supermercato, che si estende su una superficie di circa 900 mq, dopo gli importanti lavori delle scorse settimane – effettuati senza interrompere l’attività di vendita – è ora in grado di soddisfare al meglio le accresciute esigenze dei Soci e dei clienti della città.

coopchianciano2Fiore all’occhiello della ristrutturazione è rappresentato dalla nuovissima pescheria, che propone una vasto assortimento di pesce fresco, piatti pronti da gustare e un comodo servizio di pulizia del pesce. Tante novità introdotte: dall’angolo ristoro, dove consumare piatti caldi e freddi preparati dalla gastronomia, al reparto forneria dove trovare dolci, pizze e focacce ora anche senza glutine.

Rinnovati completamente anche tutti gli altri reparti freschi come la macelleria, che propone carni provenienti da allevamenti sicuri e controllati lungo tutta la filiera, o come l’ortofrutta con un ampio assortimento in grado di soddisfare qualsiasi esigenza. Nel punto vendita Coop di Chianciano alla qualità di carne e pesce si abbina quella dei migliori vini grazie alla cantina che offre tante etichette delle più importanti regioni italiane, con un occhio di riguardo alle produzioni toscane.

coopchianciano3Oltre ai reparti, nel supermercato è stato rinnovato e arricchito anche l’assortimento: grande attenzione è ora riservata agli stili emergenti di consumo grazie all’introduzione di prodotti vegani, senza glutine e biologici. C’è spazio anche per i gusti più nuovi, con una vasta scelta di specialità etniche provenienti da altre culture gastronomiche, e per le eccellenze gastronomiche, attraverso un’ampia rassegna di specialità della tradizione italiana e non solo.

Grazie ai lavori di ristrutturazione è stato possibile inoltre ridurre al massimo l’impatto ambientale, con innovazioni strutturali e di macchinari come:
– l’utilizzo di gas refrigeranti di nuova generazione;
– la chiusura di murali e vasche dei surgelati per non disperdere il freddo e risparmiare energia;
– l’illuminazione del punto vendita garantita da lampadine a led a bassissimo consumo energetico;
– la regolazione automatica dell’intensità luminosa delle lampade secondo la luce presente all’interno del supermercato.

L’investimento complessivo ammonta a circa 1.900.000 euro.

coopchianciano4Il “nuovo” punto vendita di Chianciano ha da subito incontrato il favore dei numerosi Soci Coop e clienti che, fin dalle prime ore di questa mattina, sono andati a visitarlo per effettuare i primi acquisti.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLa Fondazione Mps incontra le Contrade
Next Article Seminario di studi ”L’eredità leopoldina e le radici della Toscana contemporanea: economia, società, cultura”

RACCOMANDATI PER TE

Il palazzo comunale di Rapolano terme
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023

23 Settembre 2023
L'ingresso del Parco Acquasanta a Chianciano Terme
CHIANCIANO TERME

A Chianciano Terme si parla di Etruschi e medicina termale

20 Settembre 2023
Siena, Arte nelle teche
ARTE e CULTURA

“Arte nelle teche 2024”, rinnovata la convenzione a Siena

19 Settembre 2023
Il sindaco di Chianciano Terme Andrea Marchetti
CHIANCIANO TERME

Comune di Chianciano Terme: contributi per il canone di locazione

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Ambulanza
POGGIBONSI

Minorenne investito da una moto a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
Interno ambulanza
POGGIBONSI

53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Il Giardino Alzheimer dell'Asp Virginia Borgheri di Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni

25 Settembre 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
SIENA

Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio

25 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.