• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SINALUNGA

Referendum, l’appello al voto del Pd e del Comitato del Sì di Sinalunga

29 Novembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così l’inizio dell’appello al voto del Comitato del Sì e del Partito democratico di Sinalunga.

“In questi mesi a Sinalunga vi sono stati diversi incontri sulla riforma, si è provato ad approfondire i vari aspetti, c’è stato un confronto nelle varie frazioni con i cittadini e si continuerà a farlo fino alla chiusura della campagna elettorale.
Il voto che ci attende non riguarda il Governo ma la seconda parte della Costituzione, infatti la riforma non tocca i principi fondamentali né i diritti e i doveri della nostra carta costituzionale, i valori rimangono immutati così come l’uguaglianza sociale ed economica.
E’ una riforma che modifica l’organizzazione dei poteri per attuare meglio la prima parte della Costituzione e non incide sulle garanzie costituzionali(Presidente della Repubblica, Corte Costituzionale, Magistratura).

Emerge un’idea nuova di Paese, in cui le leggi avranno tempi certi per l’approvazione, dove il Senato riprenderà il modello inizialmente proposto dai nostri Costituenti e sarà rappresentativo delle istanze regionali, dove lo Stato disciplinerà nuovamente materie che fino ad oggi il Titolo V attribuiva alle Regioni, in modo da assicurare il rispetto del principio di uguaglianza previsto all’art.3 in tutto il territorio nazionale, basti pensare alla sanità, alla protezione civile, alla formazione professionale, alle infrastrutture o al mercato dell’energia.

Per ridurre i costi della politica, di cui si è spesso parlato la riforma prevede la riduzione del numero dei Senatori, l’abolizione del Cnel, mentre per dare più voce ai cittadini saranno rivitalizzati gli strumenti di partecipazione popolare, come le leggi di iniziativa popolare che dovranno essere esaminate obbligatoriamente dalla Camera.

Votiamo SI per tutti questi motivi perché crediamo fortemente nella nostra Costituzione nel suo spirito originario, nella sua capacità di adeguarsi ai tempi che cambiano, come volevano le nostre Madri e i nostri Padri Costituenti quando hanno previsto l’art.138. Votiamo sì perché vogliamo credere in un Paese che guarda al futuro con fiducia e credibilità e non ha paura dei cambiamenti. Pensaci al futuro e sognalo diverso dal passato… Vota come noi, vota sì!”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBocce, 1ª prova 3° Trofeo Media Etrutia
Articolo successivo Dal primo dicembre i nuovi permessi per accedere alla Ztl

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

A Siena nasce il comitato cittadino per Elly Schlein: le prime adesioni

23 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

La docente dell’Università di Siena Giuliana Ruggieri nominata nel Comitato Nazionale per la Bioetica

19 Gennaio 2023
SINALUNGA

Sinalunga, la stagione del teatro Pinsuti si apre con ‘Caveman – L’uomo delle Caverne’

16 Gennaio 2023
SINALUNGA

Maggiore quantità e qualità della differenziata: a Sinalunga ampliato il porta a porta

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.